• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

terra per cycas

linda

Giardinauta
Devo cambiare il vaso alla cycas revoluta e mi hanno consigliato la terra di bosco.... Al vivaio c'era un sacco di terriccio universale o la torba.... Che faccio? La terra di bosco è un po' acida? Non mi è chiaro....:crazy:
 

65689904

Aspirante Giardinauta
Ciao Linda,
che io sappia la Cycas si adatta a qualsiasi terreno, l'importante é che sia ben drenato (teme i ristagni d'acqua !).
Dai un'occhiata alla scheda specifica: http://www.giardinaggio.it/giardino/singolepiante/Cycas/cycas.asp

Generalmente il terriccio delle Cycas deve avere un pH tra 6 e 7 (6,5 è l'ideale) e composto da due parti di perlite, una parte di aghi di pino e una parte di corteccia con una aggiunta di dolomite, oppure un composto di terriccio torboso e sabbia (2:1).

Giò
 
M

margherita51

Guest
Per rinvasare la mia ho usato del terriccio universale per nuovi impianti, quello che ha delle palline biancastre dentro per favorire il drenaggio, poi ho aggiunto un po' di sabbia, alla fine hai qualcosa di simile alla terra per piante grasse. Visto che c'ero ho aggiunto anche generose manciate (il vaso è molto grande e la pianta pure) di letame secco sterilizzato ed un po' di cornunghia: mi ha fatto due giri di foglie in piena pianura padana! Trovo che è una pianta vorace e va continuamente concimata altrimenti si macchiano di giallo le foglie, Adesso fortunatamente ci sono anche concimi specifici.
 
Alto