• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Tempo deprimente

M

marge

Guest
lobelia ha scritto:
Mi piace scrivere, leggere, andare in bici e alle mostre d'arte, dipingere e decorare, fare bambole, cucinare prelibatezze dolci e salate e uncinettare....

CARRAAAAAMBA! Lobelia, credo che tu ed io abbiamo un universo di creatività in comune!:froggie_r
Oltre al leggere e scrivere, andare in bici e mostre d'arte, io ho una passione smodata per il disegno, la pittura, l'uncinetto e fare bambole. Quest'ultima, la passione per il 'dollmaking' ce l'ho da qualche anno. Ho raccolto in rete tutto ciò che vi era a disposizione; ho la collezione completa di una rivista specializzata 'La bacchetta magica'; ho comprato diversi libri sull'argomento e sono iscritta a forum specifici, prevalentemente americani, perché qui in Italia quest'arte non mi pare abbia molti estimatori. Ma tu quali materiali preferisci? Ehi! perché non apriamo un thread apposito per i nostri hobbies? :ciglione:
 

lobelia

Florello Senior
bambole e bamboccini

marge ha scritto:
CARRAAAAAMBA! Ma tu quali materiali preferisci? Ehi! perché non apriamo un thread apposito per i nostri hobbies? :ciglione:

Prevalentemente uso materiali morbidi, ovatta, gommapiuma ma ho anche una ricetta personale di cartapesta, molto resistente, legnosa e liscia, ottima per dipingere i visi con cui ho realizzato delle marionette e dei burattini per degli spettacoli che facevo con un gruppo di amici. La parte più bella è decorare i vestitini, vero? :love: E adoro inventare acconciature con cappellini, fiori, nappe e nastrini vari. :froggie_r :froggie_r
Ho cominciato da piccolina, con i vestiti da sposa per le Barbie. Compravo i giornali con i modellini, li riducevo in scala e poi li realizzavo.... :hands13:
 
M

marge

Guest
Ah, ho capito, le cloth-dolls. In rete c'è tantissima roba in proposito, hai visto? ci sono anche parecchi modelli 'free'. Inoltre, credo tu sappia anche che c'è una tecnica chiamata di 'scultura ad ago' con la quale puoi dare movimento alla tua bambola e conferirle anche delle espressioni nel viso e pieghe, fossette, rughe, ecc. Ti riporto qui l'URL:
http://www.sewsweetdolls.com/page02.asp

A me piacciono di più quelle di Cernit o in porcellana. Mi piaccione le bambole 'one of a kind' che fa una signora giapponese che vive in Italia, Naoko Fortunato; adoro le bambole di Hildegard Gunzel e quelle che fa Annette Himstedt. Ehm... forse è meglio che mi fermi qui, sono già abbondantemente off topic! :martello:
 

lobelia

Florello Senior
marge ha scritto:
Ah, ho capito, le cloth-dolls. In rete c'è tantissima roba in proposito, hai visto? ci sono anche parecchi modelli 'free'. Inoltre, credo tu sappia anche che c'è una tecnica chiamata di 'scultura ad ago' con la quale puoi dare movimento alla tua bambola e conferirle anche delle espressioni nel viso e pieghe, fossette, rughe, ecc. Ti riporto qui l'URL:
http://www.sewsweetdolls.com/page02.asp

A me piacciono di più quelle di Cernit o in porcellana. Mi piaccione le bambole 'one of a kind' che fa una signora giapponese che vive in Italia, Naoko Fortunato; adoro le bambole di Hildegard Gunzel e quelle che fa Annette Himstedt. Ehm... forse è meglio che mi fermi qui, sono già abbondantemente off topic! :martello:

Sì, conosco la tecnica di cui parli. Alcuni anni fa fecero una mostra stupenda a Viterbo di bambole in porcellana.
Mi fermo anch'io, anche se è veramente raro trovare un'altra appassionata di questo argomento... :love_4:
 

Darta...Green!!!

Aspirante Giardinauta
marge ha scritto:
Beh... caspiterina! hai realizzato una bella struttura in legno! Perché non ci fai arrampicare qualcosa di leggero e arioso, con bei fiori tipo Plumbago o una Clematide? Ehm! sì, hai ragione! devo farmi i fatti miei! :martello:
figurati, i consigli sono bene accetti! Avevo pensato anche io ai rampicanti, ma siccome sono in attesa dell'operaio che deve montare i telai per le zanzariere, ho preferito aspettare i lavori finiti per non dover tagliare rami che dovessero osacolare la realizzazione. Le zanzariere saranno rimovibili ed al posto della retina mettero' del vetro sintetico (lexan) per fare una serra fredda :lol:
 

Similar threads

Alto