• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Talee, prese in prestito da Giusalvo, senza nome.

giusalvo

Giardinauta Senior
Buona sera a tutti, mi rivolgo agli esperti per conoscere il nome di queste talee, prese in prestito occasionalmente, ma che non restituirò mai perchè la proprietaria mi ha autorizzato a tenerle.

numero 1
num1.jpg


numero 2
num2.jpg


numero 3
num3.jpg


numero 4
num4.jpg


numero 5
num5.jpg


numero 6
num6.jpg


numero 7
num7.jpg


numero 8
num8.jpg


grazie infinite..........salutoni :Saluto:
 

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
Ciao Giusalvo.
allora,
1 echinopsis ( multiplex?>)
2 mi sembra una talea di borzicactus, ma non ho niente che mi confronti le dimensioni totali.
3 Mammillaria
5 rhipsalis
6 selenicereus
8 epiphyllum, probabilmente un ackermannii o un suo ibrido.
ps. puliscile dalla cocciniglia
Aspetta conferme.
 

anemonik

Aspirante Giardinauta
La 7 mi sembra una Stapelia
La 5 mi sembra una Hatiora Salicornoides
 
Ultima modifica:

Pin

Master Florello
Ciao Giusalvo.
allora,
1 echinopsis ( multiplex?>)
2 mi sembra una talea di borzicactus, ma non ho niente che mi confronti le dimensioni totali.
3 Mammillaria
5 rhipsalis
6 selenicereus
8 epiphyllum, probabilmente un ackermannii o un suo ibrido.
ps. puliscile dalla cocciniglia
Aspetta conferme.


Quella l'ho identificata anche io
 

giusalvo

Giardinauta Senior
Ciao Giusalvo.
allora,
1 echinopsis ( multiplex?>)
2 mi sembra una talea di borzicactus, ma non ho niente che mi confronti le dimensioni totali.
3 Mammillaria
5 rhipsalis
6 selenicereus
8 epiphyllum, probabilmente un ackermannii o un suo ibrido.
ps. puliscile dalla cocciniglia
Aspetta conferme.

Ciao Verdiana, puntuale come sempre. Ho preso atto delle tue indicazioni: l'Echinopsis anche a me sembra il multiplex; la Mammillaria credo che possa essere la compressa; il Selenicereus....nycticalus o pterantus; per l'Epiphyllum.......attendiamo la fioritura?; la numero (2) invece ho accertato che si tratta di Nyctocereus serpentinus.
Cari saluti a tutti e grazie infinite :flower: :Saluto: :flower:
 

giusalvo

Giardinauta Senior
La 7 mi sembra una Stapelia
La 5 mi sembra una Hatiora Salicornoides

Ciao Anemonik, mi sapresti indicare anche la specie della Stapelia? e la n. 5 è sicuramente una Hatiora salicornioides, ma ho bisogno di una conferma; in questo scorcio di pagina di un libro sui Cactus, mi confermi che le didascalie sotto le foto debbano essere invertite?

hatiora.jpg


è un libro senza errata corrige e mi ha indotto in confusione. Grazie infinite e saluti cordiali :flower: :Saluto: :flower:
 

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
Ciao Anemonik, mi sapresti indicare anche la specie della Stapelia? e la n. 5 è sicuramente una Hatiora salicornioides, ma ho bisogno di una conferma; in questo scorcio di pagina di un libro sui Cactus, mi confermi che le didascalie sotto le foto debbano essere invertite?

hatiora.jpg


è un libro senza errata corrige e mi ha indotto in confusione. Grazie infinite e saluti cordiali :flower: :Saluto: :flower:
Si, le didascalie delle foto sono invertite.
Ok pure x me, la foto n.5 è una Hatiora salicornioides. Rhipsalis salicornioides è un sinonimo.
 
Ultima modifica:

giusalvo

Giardinauta Senior
Nel mio testo dà i due nomi come sinonimi.
Pe avere la certezza dell'id. devi aspettare la fioritura.
Per il Nyctocereus serpentinus non lo conosco quindi non ti posso confermare o smentire.:D:Saluto:

Grazie mille Verdiana, si anche nel mio testo dà i due nomi come sinonimi, scusami mi sono espresso male.
Ciao :flower: :love_4: :flower: anche da Farora
 

giusalvo

Giardinauta Senior
Si, le didascalie delle foto sono invertite.
Ok pure x me, la foto n.5 è una Hatiora salicornioides. Rhipsalis salicornioides è un sinonimo.

Ciao, mi sono dimenticato di dirti che eravamo già intervenuti, per la cocciniglia, subito dopo aver fatto le foto.
Grazie e..........saluti :flower: :Saluto: :flower:
 
Alto