• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Tagliaerba economico per praticello 50mq (Taglio Mulching?)

gianni_argilloso

Giardinauta Senior
Tagliaerba economico per praticello 50mq

Ciao a tutti,
se mai il mio praticello di festuca e loietto e dicondra dovesse riuscire mi devo attrezzare con un tagliaerba per fare il primo taglio dei 10cm a 6cm (così ho capito).

Ora non so bene quando arriverà a suddetta altezza ma mi attrezzo!

Ho escluso gli elicoidali in quanto l'unico buono sembra essere il Fiskars ma costa 140€ senza cestello di raccolta e se l'erba dovesse crescere troppo (ritorno delle ferie) che si fa?

:muro:
 
Ultima modifica:

Filo79

Aspirante Giardinauta
Prenditi un elettrico qualsiasi in un centro assistenza che sia comodo a casa tua (le grosse catene NON fanno assistenza).
Tralascia ovviamente le baracche da supermercato , ma in questi grossi centri potresti prenderti qualcosa di marca se la tale marca avesse come ho detto un centro ricambi/riparazione comodo per te.
Un elettrico rotativo da 1400w e 34cm di lama dovrebbe essere più che sufficiente.
Ovviamente avrai sempre l'impiccio del cavo, ma con gli elettrici è così (a meno di uno a batteria, ma mi han chiesto 250e per un Worx da 32cm e 1100w con batta al NiCd).
Cmq credo che il Fiskars potrebbe essere l'unica alternativa valida.
 

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
Il problema del fiskars è che se lascio il prato senza taglio per due settimane poi non va... Giusto?

Inviato dal mio GT-P3100
come altri utenti hanno già scritto in altro 3D e come a me risulta.......credo che il il fiskars sia l'unico manuale che taglia anche l'erbaccia alta senza problemi ...........
 
Ultima modifica:

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
Sì ho capito ma per il momento 180€ per spingere non me la sento... :D

sinceramente non capisco ..........per poco meno poco più o uguale cifra anche fosse a scoppio ,elettrico, di certo praticamente non a batteria .......di sicuro compri qualche rasaerba , tra l'altro economico, ma sempre solo a spinta e non trazionato .........però e in più per usarlo ci devi mettere benzina/miscela o cavo (e prese) o ricarica e cambio batteria...........
io per 50mq ci vedo eccome la differenza .......quella in più intendo.........

è chiaro che rimane pur sempre solo una mia spassionata opinione.......poi ognuno la pensa come vuole.............:Saluto::Saluto:
 

Filo79

Aspirante Giardinauta
Concordo con marco.enne,spingere dovrai comunque farlo, a meno di prendere un trazionato o un robot e per 50mq mi pare assurdo.
Io continuo a dire che con questa cifra e quelle dimensioni, un elettrico come ti ho spiegato e vai tranquillo; io ho circa 150mq e ho preso presso un ricambista/assistenza un elettrico rotativo da 38cm, 1600w e sacco morbido da 50lt a 110e.
 

gianni_argilloso

Giardinauta Senior
Scusate "per spingere" intendevo dire "elicoidale" e dato che l'unico è il Fiskars non posso spendere 180€ almeno (col sacco in offerta)

Prendo il consiglio e vado a guardare nei ricambisti di zona a vedere cosa hanno per quella cifra! Vi posto i risultati della ricerca :D

Grazie!
 

Filo79

Aspirante Giardinauta
Ciao, guarda, l'unica cosa che mi lascia qualche dubbio è il motore da solo 1KW, se però tagli l'erba quando ancora non è troppo alta e fitta, e magari hai un erbetta comunque tenera, dovrebbe bastare.
Io ho un 1600w da 38cm, quando passo sopra a parti con molto tarassaco (che sto cercando di debellare) , sento che cala leggermente di giri, ma poi lo mastica senza troppi problemi, un 1000w credo che ne soffrirebbe molto di più.
 

gianni_argilloso

Giardinauta Senior
Guarda l'erba dovrà essere tutta festuca, ho iniziato la lotta alle infestanti :D Il primo taglio è andato benone!

Mi chiedo però che cura deve avere? Cioè dopo il taglio come devo pulirlo? Non vorrei faccia la fine dell'ultimo...

Grazie!
 

Filo79

Aspirante Giardinauta
Mah, di manutenzione il motore elettrico non ne ha, io finito di tagliare lo pulisco sommariamente e stop (rimuovo i "grumi" d'erba, pulisco un pò il filo della lama...).
 

Filo79

Aspirante Giardinauta
Col tubo ? No no, non vorrei rischiare di bagnare qualche parte che non sopporta bene l'acqua.
Gli do una grattata "a secco" e via...
 
Alto