• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

susino "scappato"

nicola.alleg

Aspirante Giardinauta
non ce l'ho fatta, purtroppo a forza di rinviare per mancanza di tempo non sono riuscito nè a potare nè a trattare (con rame) un susino del mio giardino.
Ora è in piena "prefioritura", con tutti i bottoncini bianchi gonfissimi e alcune foglioline già dischiuse.
Se per quanto riguarda la potatura potrei anche osare, mi domandavo se esiste un qualche funghicida che possa usare al posto del rame (che ormai a questo punto credo che farebbe più male che bene).
Spero possiate aiutarmi, un saluto e un grazie fin da subito!
 

SuperGeo

Aspirante Giardinauta
Allora, finchè la pianta è in fioritura non fare nulla, ne trattamenti fungicidi ne potature verdi.
Aspetta che la pianta inizi la invaiatura (cioè termini la crescita "erbacea" e inizi a far maturare i frutti), e solo allora pota.
I trattamenti fungicidi (scusa, ma per combattere cosa?), solo dopo esser passati allo stadio di frutticini. Farlo prima espone la pianta alla perdita della fioritura, con ovvie conseguenze sulla produzione.
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
Quoto. e poi il susino in genere non ha molti problemi a livello di attacchi fungini (più che altro gli insetti....)
 
Alto