• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Sugli OT e su ciò che sta succedendo

V

Veon Itil

Guest
Mi permetto di intervenire su quello che sta succedendo in questi giorni.
In primis voglio spezzare una lancia in favore del moderatore. Moderatori non si nasce, si solito ti capita tra capo e collo e devi conciliare la tua attività con 100 altre. Per catsiare un OT (fuori tema) non serve poi essere moderatori, basta intervenire e sottolineare la cosa, non si deve aspettare di certo l'apparizione del moderatore. Non è facile seguire il forum e mi immagino che il moderatore non possa essere presente ogni giorno. Inoltre il moderatore non è un genitore che deve insegnare l'educazione e a far rileggere le mail prima di inviarle, quello sta a ciascuno di noi. Insomma bisogna automoderarsi e i sani rimbotti di Pietro Puccio o gli interventi di Lucia dovrebbero far riflettere un po' tutti.
Per evitare che questo post diventi una sterile discussione sui massimi sistemi, cercherò di dare qualche consiglio, derivanti dalla mia esperienza di MODERATORE! :-OOOO (non voglio tirarmela, voglio solo essere utile).
Innanzitutto un moderatore solo non mi sembra possa gestire 1500 iscritti (se ognuno scrivesse un messaggio al giorno il povero moderatore sarebbe già KO al primo giorno di "lavoro"), quindi si potrebbero istituire dei comoderatori, persone che aiuterebbero il moderatore, ma senza aspettare un'investitura divina, chi più è infastidito dagli OT intervenga ponendo fine all'OT, i cazziatori più solerti si troverranno moderatori in un batter d'occhio.
Come seconda cosa (forse prima) stabilirei delle regole per definire cosa è OT, PERSONALMENTE ritengo OT gli auguri di compleanno, post sui mondiali, piove, fa caldo, mi sono laureato etc. insomma tutto ciò che non è giardinaggio o direttamente connesso con questo. Altro problema da prendere in considerazione sono i messaggi inutili, cioè quelli che nulla aggiungono al post, tipo: che bello, si!!!!!!! , noooo, OOOOOOOhhh, anch'io! etc, e sull'eliminazione delle loro cause ad es. le foto dei nostri giardini potrebbero essere spostate nell'apposita sezione del forum.
Terza cosa da prendere in considerazione sono i "flame", cioè le dispute, innanzitutto si deve dire che internet è un mezzo impersonale, tutta la metacomunicazione (espressioni del volto, gesti, contesto, esperienze comuni etc) è assente, quindi si può fraintendere l'altro, con questo ben in mente si deve ricordare l'insegnamento della maestra delle elementari: "Rileggete quello che scrivete 3 volte!".
Quarto, i "niubbi", cioè i nuovi iscritti che richiedono le informazioni e molto spesso le risposte sono già state scritte 2 settimane prima, non è possibile far arrivare ad ogni iscritto un file con le istruzioni per caricare le foto, la suddivisione dei vari forum e per fare una ricerca nell'archivio? In tal modo si risparmierebbero messaggi ricorrenti e gli OT fuori posto.
Per quinta cosa, romperei molto sui soggetti (si potrebbe mandare insieme alle istruzioni), soggetti del tipo "Vi pregooooo", Aiutooo non servono a nulla, perchè il messaggio può passare inosservato, ancora peggio iniziare un nuovo argomento in una discussione vecchia, l'appello disperato rischierebbe l'eterno oblio. Quindi cerchiamo di scrivere i soggetti appropriati tipo "Vi pregoooo: Gerani malati" così i geraniauti potranno subito intervenire, mentre i geraniofobi si aggireranno alla larga e potranno dare consigli ad altri.
Infine vorrei rispondere a chi dice che gli OT servono per "consolidare" le amicizie nel forum, per fare amicizie esiste www.amicizie.it!!!! Prima una considerazione tecnica e poi una pratica. Innanzitutto bisogna ricordare che ogni messaggio occupa un certo spazio mentre viaggia nel cavo telefonico, in termine tecnico una banda, gli OT sprecano solo banda e chi lavora quotidianamente con internet trova linee intasate, connessioni lente etc. Pensiamo anche a questi sventurati prima di scrivere un OT. Per quanto riguarda la pratica, esistono i messaggi privati, se vogliamo approfondire la conoscenza con un giardinauta basta mandare un messaggio privato e continuare la discussione fuori dal forum! Se uno si iscrive ad un forum sul giardinaggio non lo fa per parlare di mondiali o mi sbaglio?

Vi chiederete "ma perchè ha resistito fin'ora?". Semplice non leggo gli OT e i messaggi inutili... e mi sfugge persino quando vengo chiamato in causa!

Moderatoriamente vostro
Veon Itil
 
T

trem

Guest
grazie Veon, mi sembra che il silente disagio è stato ed è condiviso da molti, quello che da noia a una persona da noia anche a molti altri. il rispetto delle regole va a braccetto con il rispetto delle persone.
 
L

LuciaR

Guest
Prendendo spunto da quanto scritto da Veon, vorrei proporvi un breve elenco di istruzioni sull'uso del forum.
Non voglio fare la professorona, ma, se Mauro è d'accordo, penso che sarebbe importante inserire appunto una pagina che spieghi come il forum deve essere usato.
Nel seguito riporto una mia proposta, che sottopongo alle vostre correzioni e/o critiche.
Fatemi sapere cosa ne pensate.


AVVERTENZE PER L'USO DEL FORUM


Questo è uno spazio dedicato alle persone che vogliono condividere con altri il proprio interesse per il giardinaggio e per il mondo delle piante in generale.


La partecipazione al forum è libera, ma si chiede di osservare le seguenti regole.

*scrivere messaggi che si attengano al tema del forum;
*indicare nell'oggetto una breve, ma chiara, sintesi del messaggio (non scrivere, ad esempio, genericamente "rose", o "problema", o "SOS", etc.);
* NON scrivere messaggi con polemiche personali e non attinenti al forum;
* evitare i botta-e-risposta fini a se stessi;
* NON utilizzare un linguaggio offensivo o provocatorio;


Prima di porre un quesito, si consiglia inoltre di effettuare una ricerca tra gli archivi del forum inserendo una o più parole chiave (ovvero parole che siano significative per il quesito che si vuole porre).


E' possibile inserire foto nei messaggi, seguendo la procedura descritta ai seguenti link (link ai messaggi di chiarimento sull'uso delle foto)


Si consiglia anche le lettura dell'etichetta da seguire nei forum, ovvero la "netiquette" (link alla netiquette).


Le persone che frequentano assiduamente il forum guadagnano il titolo di "giardinauti".

[ 09-07-2002: Messaggio scritto da: Lucia Riccardi ]
 
T

trem

Guest
fantastico Lucia, una capacità di sintesi grandiosa, io ti mandarebbi con il Giscard e Amato a fare la presidentessa della comissione per la Costituzione Europea.
è un peccato che sei così giovane, se ci essi stata nel '46 di sicuro ti avrebbero fatto fare la madre della patria costituente.
Sono assolutamente d'accordo bisogna solo aggiungere oltre a non usare lunguaggio offensivo, provocatorio e "canzonatorio", cosi i cretinetti come me si danno una regolata.
(facciamo che ironico si può, se invece prende in giro non si può)
ci metto le faccine altrimenti magari pensi che volevo essere cattivello :rolleyes: :eek: ;) :D
 
L

LuciaR

Guest
...Amato, Giscard, la patria costituente :eek: ?


Comunque, ho scopiazzato un pò dai forum di Repubblica, non è tutta farina del mio sacco.
Concordo sul "canzonatorio" e sentiamo cosa dicono gli altri.

[ 09-07-2002: Messaggio scritto da: Lucia Riccardi ]
 

Traudi

Guru Giardinauta
perchè sotto il tuo messaggio ( visto che abbiamo deciso di spiegare e capire ,chiedo ) appare regolarmente la scritta " messaggio scritto ecc...."? Mi pare di avere letto in un messaggio di P.P. che si poteva togliere. Ciao T.
 
T

trem

Guest
ciao Traudi, "messaggio scritto da...." appare sempre quando ritorni su un messagio e fai una correzione.
ciao
 
Alto