• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Strelizia afflosciata

GioPlant

Aspirante Giardinauta
https://ibb.co/wCn6Xtm
https://ibb.co/mDSQ3s7
https://ibb.co/3Y45XCm
https://ibb.co/S35pG8M
https://ibb.co/174Lwnd
https://ibb.co/hs9nwVT

Ciao a tutti, chiedo il vostro aiuto per una sterlizia (non so di che tipo) i cui steli si sono afflosciati, nel senso che le foglie non puntano più verso l'alto ma verso il basso, come si vede in foto, di conseguenza la pianta occupa uno spazio enorme ora. I suoi "rami" sono ricurvi. Innanzitutto per risolvere questa cosa potrei legarla? Perché così ingombrante diventa molto difficile posizionarla.
Alcune foglie si sono accartocciate e una in particolare si sta facendo marrone (vd foto).
La pianta al momento si trova in una veranda, dove prende luce tutto il giorno, ma non diretta. Da maggio dell'anno scorso però e fino a fine febbraio 2020 si trovava in una zona dell'appartamento in cui prendeva luce 5,6 ore al giorno, sempre non diretta. Visto come si stava facendo ho pensato di spostarla.
La annaffio in media 2 volte a settimana versando l'acqua nel terreno direttamente.
Spero possiate aiutarmi. Grazie in anticipo
 

Puntina

Guru Giardinauta
Ciao, temo tu stia dando da bere con troppa frequenza, non si annaffia ogni tot ma solo quando il terriccio è ben asciugo anche in profondità.
Potrebbe esserci marciume radicale, io svaserei e controllerei le radici, eliminerei tutte le parti danneggiate e rinvaserei in terriccio nuovo.
Durante la bella stagione le piante vanno spostate fuori, mai tenerle in casa!
 

Funken

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti.. scusate se mi intrometto in questa conversazione, però non sono molto pratico di Forum, non li so usare perfettamente..Nel caso sia il luogo sbagliato scusate e se potete indirizzarmi nel posto giusto..vorrei sapere se anche nel mio caso potrebbe essere un eccesso di acqua il problema, e se devo travasare anch'io.. a parte le foto vi do più dati per eventuali consigli..non sono un pollice verde aimè..
ho piantato un seme 4 anni fa ed è uscita sta sterlizia ( il mio orgoglio) fin'ora nessun problema.. fino a 6 mesi fa...
da un po' hanno iniziato ad imbrunirsi (sembrano bruciate) i bordi delle foglie e dei germogli..più sono vecchie le voglie piu sono bruciate.. non l'ho mai annaffiata eccessivamente..solo quando ecco sembrava si stava aflosciando...come non stava crescendo più come prima nell'ultimo mese gli ho dato più acqua.. ha ripreso il suo sviluppo di foglie nuove però non mi sembra che il problema delle foglie sia peggiorato... la casa sta in appartamento al 6 piano in Spagna a Gijon...la tempertura durante tutto l'anno è intorno ai 23-25 gradi ( qui in estate non fa caldissimo e in inverno abbiamo il riscaldamento centralizzato a palla)..l'umidità fissa intorno al 70% (la zona è umida e noi abbiamo sempre le finestre aperte quindi l'umidità esterna entra dentro).. la pianta è posta davanti ad una finestra enorme esposta al sud, c'è sempre sole, ma mai troppo forte..nel caso debba controllare le radici..come si vede se c'è qualche muffa o cose del genere? avete delle foto o dei link per orientarmi? vi carico delle foto della mia pianta..Grazie in anticipo a tutti..
 

Allegati

  • IMG_5951.png
    IMG_5951.png
    689,9 KB · Visite: 7
  • IMG_5952.png
    IMG_5952.png
    815,3 KB · Visite: 8
  • IMG_5953.png
    IMG_5953.png
    845 KB · Visite: 8
  • IMG_5954.png
    IMG_5954.png
    589,1 KB · Visite: 4
  • IMG_5955.png
    IMG_5955.png
    613 KB · Visite: 6
  • IMG_5956.png
    IMG_5956.png
    610,6 KB · Visite: 6
  • IMG_5957.png
    IMG_5957.png
    602,8 KB · Visite: 9
  • IMG_5958.png
    IMG_5958.png
    640 KB · Visite: 8

angelone54

Guru Giardinauta
https://ibb.co/wCn6Xtm
https://ibb.co/mDSQ3s7
https://ibb.co/3Y45XCm
https://ibb.co/S35pG8M
https://ibb.co/174Lwnd
https://ibb.co/hs9nwVT

Ciao a tutti, chiedo il vostro aiuto per una sterlizia (non so di che tipo) i cui steli si sono afflosciati, nel senso che le foglie non puntano più verso l'alto ma verso il basso, come si vede in foto, di conseguenza la pianta occupa uno spazio enorme ora. I suoi "rami" sono ricurvi. Innanzitutto per risolvere questa cosa potrei legarla? Perché così ingombrante diventa molto difficile posizionarla.
Alcune foglie si sono accartocciate e una in particolare si sta facendo marrone (vd foto).
La pianta al momento si trova in una veranda, dove prende luce tutto il giorno, ma non diretta. Da maggio dell'anno scorso però e fino a fine febbraio 2020 si trovava in una zona dell'appartamento in cui prendeva luce 5,6 ore al giorno, sempre non diretta. Visto come si stava facendo ho pensato di spostarla.
La annaffio in media 2 volte a settimana versando l'acqua nel terreno direttamente.
Spero possiate aiutarmi. Grazie in anticipo
Dalle foto sembra sia stata frullata dal vento; In effetti non ha una bella cera. Cosa le sarà capitato? Ia domanda: Da quanti anni ce l'hai? IIa: Il vaso l'hai mai cambiato? IIIa: Hai areato l'ambiente(veranda) almeno una volta al giorno? IVa Hai inumidito le foglie ogni tanto? La foglia mezza marrone mi fa pensare che questa pianta non ha ricevuto acqua a sufficienza, soprattutto nei periodi caldi. A questo aggiungerei(forse) un attacco di Acari(ragnetto rosso). Quelle foglie le puoi tagliare, ormai sono perse. Quello strano vaso lo cambierei con altro di diametro poco superiore. nell'occasione darei un'occhiata al pane radicale per intercettare eventuali radici marce, ma non credo sia il tuo caso. Prima di rinvasare stendi 3 cm di argilla espansa e usa del buon terriccio mischiato a concime organico e sabbia.
 

angelone54

Guru Giardinauta
Ciao a tutti.. scusate se mi intrometto in questa conversazione, però non sono molto pratico di Forum, non li so usare perfettamente..Nel caso sia il luogo sbagliato scusate e se potete indirizzarmi nel posto giusto..vorrei sapere se anche nel mio caso potrebbe essere un eccesso di acqua il problema, e se devo travasare anch'io.. a parte le foto vi do più dati per eventuali consigli..non sono un pollice verde aimè..
ho piantato un seme 4 anni fa ed è uscita sta sterlizia ( il mio orgoglio) fin'ora nessun problema.. fino a 6 mesi fa...
da un po' hanno iniziato ad imbrunirsi (sembrano bruciate) i bordi delle foglie e dei germogli..più sono vecchie le voglie piu sono bruciate.. non l'ho mai annaffiata eccessivamente..solo quando ecco sembrava si stava aflosciando...come non stava crescendo più come prima nell'ultimo mese gli ho dato più acqua.. ha ripreso il suo sviluppo di foglie nuove però non mi sembra che il problema delle foglie sia peggiorato... la casa sta in appartamento al 6 piano in Spagna a Gijon...la tempertura durante tutto l'anno è intorno ai 23-25 gradi ( qui in estate non fa caldissimo e in inverno abbiamo il riscaldamento centralizzato a palla)..l'umidità fissa intorno al 70% (la zona è umida e noi abbiamo sempre le finestre aperte quindi l'umidità esterna entra dentro).. la pianta è posta davanti ad una finestra enorme esposta al sud, c'è sempre sole, ma mai troppo forte..nel caso debba controllare le radici..come si vede se c'è qualche muffa o cose del genere? avete delle foto o dei link per orientarmi? vi carico delle foto della mia pianta..Grazie in anticipo a tutti..
Anche per te vale il discorso del seccume. Fra un anno è una pianta adulta e dovrebbe generare belle fioriture. L'umidità esterna è tutta manna per questa pianta, se non ci fosse, sarebbe già bella che andata. Se il vaso non l'hai mai cambiato approfittane ora perché dal prossimo anno, se fiorisce, non va più rinvasata.
 

Funken

Aspirante Giardinauta
Intanto ringrazio per le veloci risposte e risponderò in ordine alle Vs domande..
La pianta era un seme piantato quasi per gioco in inverno del 2015 (inizi Gennaio Febbraio) e dopo un mesetto è uscita la piantina..quindi ecco ha 5 anni (mese più mese meno) ..
Il vaso l ho cambiato varie volte durante la crescita..l' ultima volta a Novembre.. non sta in una veranda ma in salone (che ha due finestre enormi e sembra una veranda), finestre che stanno sempre aperte varie ore al dia quindi l'areazione la escludo come problema.. aggiungo anche per la questione umidità e temperatura penso sia il luogo ideale da quello che ho letto..in questa regione e anche nel salone vi è un'umidità intorno al 60-70%, inoltre vivo in una regione non calda d'estate e ho i termosifoni centralizzati accesi a palla d'inverno, quindi la temperatura del salone è tutto l'anno intorno ai 23-25 gradi centigradi.. fino ecco ad un paio di mesi fa non ha mai avuto problemi, era sempre bella rigogliosa.. e le annaffiature erano le stesse, quando era secca la terra la innaffiavo.. e chiaramente le ho sempre spruzzato un po di acqua sulle foglie sapendo che ama l'umidità. quindi fin'ora l'acqua, non dando problemi dovrebbe essere giusta..fino ad un mesetto fa, che vedendo le foglie cosi, pensavo anch'io che gli servisse più acqua, l'ho annafiata quotidianamente, fino a che l'acqua per eccesso non mi è uscita da sotto il vaso, e la situazione non è cambiata, nè peggiorata nè migliorata..l'unica differenza appunto che è uscito il germoglio nuovo (ultima foto) che però sembra sia già nato con questo marrone tutto intorno.. Acari rossi se si vedono ad occhi nudo e sono ragnetti rossi no, non li ha, ho notato ( solo su una foglia però) che ci sono delle macchiette rosse anche nella parte centrale.. però solo su una foglia.. ( se sapete darmi un link per vedere sti acari rossi ve ne sarei grato)... al momento con tutto chiuso sarà un problema trovare un vaso piu grande..provvedero..cmq la terra se serve la posso cambiare.. spero queste info possano esserVi utili a capire il probelma e consigliarmi...farò delle foto cmq alle radici pure..razie mille
 

angelone54

Guru Giardinauta
Caro Funken ho risposto a GioPlant in base alle foto che ha postato, la veranda è il luogo in cui ha tenuto la sua pianta.
Se l'ultimo rinvaso è di novembre e il vaso piuttosto capiente non devi più cambiarlo. Rimuovi il terriccio in superficie circa 5/6 cm e aggiungi nuovo terriccio mischiato con del concime organico. Questa pianta ama stare all'aria aperta e il sole diretto(non quello forte delle 13.00). Se fa caldo innaffiala spesso. Se hai il tasso di umidità pari al 70% non serve spruzzare sulle foglie. Nel tuo caso gli Acari non c'entrano. Ola
 

Teja1984

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti! Ho bosogno del vostro aiuto perche sto per uccidere una Strelizia Nicolai!
Mi è stata regalata 1 settimana fa , è già sta mostrando segni di cedimento....

Ho cercato invano di avere il massimo di informazioni si come gestirla , ma sono totalmente incapace !!!!

non so quanta acqua darle , a che distanza , non so se l ‘esposizione vada bene.....

Oggi dopo 7 giorni le foglie hanno deciso di ripiegarsi su se stesse!!!

su internet dicono che aveva poca acqua....
in superficie era si asciutta , ma a 2 cm all interno risultava umida....

vi prego , qualche consiglio???!!!
Grazieeeeee a tutti
 
Alto