• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Strane macchie foglie di potunie (nuove)

Pettirosso

Aspirante Giardinauta
Ciao!

Le mie potunie sono di metà aprile, acquistate (stra pompate) nei giorni precedenti il grande caldo, per cui si sono prese tutto quello, esplodendo a dismisura nella fioritura, e poi tutto il freddo successivo, con una sorta di "blocco", anche se a dire il vero le avevo un po' cimate perchè dopo l'esplosione si sono allungate tantissimo, e si che il portamento, dichiarato ovunque per quel tipo/nome, dovrebbe essere compatto, cespuglioso etc. Da ca. 10 gg le foglie (soprattutto quelle agli apici) hanno iniziato ad ingiallire in modo strano, come se la loro clorofilla venisse tolta dall'interno delle foglie (a parte qualche pidocchietto verde e le solite farfalline bianche, forse cicaline? non ho trovato nulla), non è certo una mancanza di ferro. Avevo già iniziato con le concimazioni regolari come faccio di solito per queste fioriture. Oggi ho provato a spruzzare un po' di decis jet della Bayer (insetticida) che avevo, cosa può essere secondo voi? Grazie infinite!
 

Allegati

  • Potunia (Copy).jpg
    Potunia (Copy).jpg
    466 KB · Visite: 4
  • Potunia fronte (Copy).jpg
    Potunia fronte (Copy).jpg
    758,2 KB · Visite: 2

Pettirosso

Aspirante Giardinauta
Grazie mille! Ho sia sangue di bue sia concime per piante fiorite (x potunie, surfinie etc di solito uso questo): quale mi consigli? Grazie! Ciao
 

Pettirosso

Aspirante Giardinauta
Cari amici,
un aggiornamento sulla situazione: la cosa sta peggiorando. Quelle che sembravano macchie da carenza di qualcosa in realtà penso siano dovute a qualche malattia o insetto che ne succhia tutta la linfa. Nonostante il trattamento fatto, la situazione non è migliorata, anzi, allego foto di come si è evoluta nelle foglie (si "svuotano" e poi si seccano). Ormai ne ho tolte tantissime, e la pianta in sè, un po' anche per questo, sembra molto deperita, quasi fosse a oltre metà stagione, anche i piccoli germogli ingialliscono e cadono non andando a fiore. Le uniche cose che trovo sono quella specie di minuscole cicaline bianche (una si vede anche nelle foglie) e qualche pidocchietto verde, nulla di più. Cosa posso fare?
Grazie mille
 

Allegati

  • Potunia A (Copy).jpg
    Potunia A (Copy).jpg
    857,4 KB · Visite: 2
  • Potunia B (Copy).jpg
    Potunia B (Copy).jpg
    356,5 KB · Visite: 2
Alto