• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

stelo di phal

maril

Giardinauta
ciao ciao, non vi preoccupate, procede tutto bene.
ho rinvasato il cymbi e per adesso procede. ovviamente ci vorrà un pò prima di capire come vanno le cose realmente

più che altro vi scrivo per la phal
anche lei sta benone, continua a schiudere i suoi boccioli. 2 più grossi si sono schiusi velocemente e adesso è impegnatissima ad ingrossarne un paio ancora

lungo lo stelo ho notato che, in direzione dei nodi, questi appaiono molto "sporgenti" come se qualcosa stesse fuoriuscendo proprio da li. cosa potrebbe essere? vi prego, attendo belle notizie :crazy:
 

gab92

Giardinauta Senior
e.................... sono nuovi bocciolini!!!!!!
ciao gabri
p.s xKé nn spedisci una foto?
 

maril

Giardinauta
alt....fermi tutti. i nodi ingrossati non sono sullo stelo dove ci sono attualmente i boccioli ma diciamo sullo stelo principale, dal quale si dirama, in alto quello con i bocciolini
 

maril

Giardinauta
e allora che mi dite? aiuto la phal con un pò concime o è presto ancora?

intanto lei continua ad aprire i suoi bei bocci e ad ingrossarne, però noto che i fiori non sono molto grandi anzi direi che sono più piccoli dei soliti che ho visto in giro. carenza di forze o solo una caratteristica magari della specie? ancora la tengo dentro, pechè fuori le temperature sono ancora basse, ma sta attaccata al vetro della finestra che cmq non riceve mai sole diretto
 

lobelia

Florello Senior
Ma certo che devi concimare, presto per cosa? Se sta fiorendo consuma energie e si concima eccome.
Io con le phal non sospendo le concimazioni, semmai dirado, allungando gli intervalli.
 

maril

Giardinauta
grazie lobelia, è che pensavo, erroneamente evidentemente, che nel periodo invernale le phal non necessitassero di concime.
che composizione deve avere il concime? considerando che nei dintorni non ho visto concime apposito per orkidee, al limite prenderei quello con i paramentri più vicini.
a tal proposito, in casa ho il sangue di bue, che uso che utilizzo per le letre piante, come potrebbe andare per l'orki?
 
Alto