• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Steli oncydium e tempaccio!

lobelia

Florello Senior
Una pianta presa in "liquidazione", "oncydium sunseet qualcosa" (scusate ma sono in negozio e se non ho i cartellini sotto il naso non ricordo i nomi), sta emettendo un certo numero di steli e finalmente mi farà vedere come sono i suoi fiori, avendola presa in cattivo stato e rimessa a nuovo.
Il problema è: le temperature esterne sono scese a 17 C° ca (di mattina, di notte potrebbero essere anche più basse), potrebbero dare problemi alla fioritura? Sono un po' nervosa, perché c'ho messo davvero tanta cura per rivedere in forma la mia orchidea e mi darebbe grande soddisfazione vederne finalmente i fiorellini pendere dai suoi steli, datemi un consiglio. Anche perché, rimettendola dentro avrebbe comunque uno sbalzo di temperatura nonché un calo di luce che lo stesso potrebbero far danni!
Come vi comportereste al mio posto?
 

fraelucia

Giardinauta Senior
Lasciala dove l'hai tenuta fin'ora, il calo delle temperature è stato drastico, ma nn è così drammatico (siamo in agosto!), proteggila solo dal vento insistente che la disidrata.
 

lobelia

Florello Senior
Grazie Freelucia, proverò a mettere una protezione di politene trasparente lasciandolo aperto in alto. Pensi che possa andar bene?
 

zeug49

Florello Senior
Concordo con il consiglio di Fraelucia per la protezione in polietilene a guisa di "scudo " protettivo .
Ad esempio qui io di notte ho addirittura 15° gradi ma le Orchi (tutte , comprese le vanda ) sembrano non accorgersene e non ho adottato nessun sistema protettivo .......
zeug
 

lobelia

Florello Senior
Magari però sono in posizione più riparata rispetto alle mie fioriere esterne, ad esempio su un ripiano addossato ad un muretto, Zeug. O le tieni penzolanti fuori come faccio io? (Ne ho alcune in vasi appesi)
 

Ronin

Esperto di Orchidee
Io ne ho alcune fuori appese sotto un albero (le altre stanno comunque in partica all'aperto lo stesso) e lì rimarranno per almeno un altro mese: le temperature di questi giorni non danno alcun fastidio, anzi secondo me fanno bene alle piante; l'unica accortezza è quella di irrigare un po' meno se fa più fresco...
 

zeug49

Florello Senior
Le mie orchi sono adossate a un muretto , tranne le vanda che penzolano da un ramo di fico al centro del giardinetto.
zeug
 

lobelia

Florello Senior
Poi la fine del mondo non è arrivata e la piantina è rimasta al suo posto. Che strano modo di tirar fuori gli steli! Sono ripiegati e si tirano sù un segmento alla volta: non ne avevo mai visto fiorire uno. All'inizio avevo creduto che lo stelo fosse spezzato, invece mi sono accorta che in un punto era legato e che proprio da lì si tira sù, poi la fessura si gonfia fino a trasformarsi in un nodo: fantastico! Ogni mattina sono lì davanti a scoprire questa bella piantina. Vedeste com'era quando l'ho portata a casa dal vivaio! Adesso è piena zeppa di pseudobulbi cicciotti e sta emettendo steli su steli. Quando fiorisce metto le foto. Il suo nome è "Oncydium hawaii sunset" (così è scritto sul cartellino), in rete ho trovato uno col nome quasi identico: "Hawaiian sunset" (in questa pagina, foto 6: http://www.tropicalgardensofmaui.com/in_bloom.aspx) ma non sono sicura che sia lo stesso. In effettio potrebbe essere errata la trascrittura del nome. Spero proprio che sia come quello in foto: non è carinissimo?
 
Ultima modifica:

lobelia

Florello Senior
E' il primo oncydium dopo quello ammazzato da mia suocera durante le mie vacanze dello scorso anno: era già fiorito quando l'ho portato a casa. Questa volta invece mi sta fiorendo sul balcone così ho seguito tutto il processo.
Guardandolo tutte le mattine mi sembra quasi di vederlo muovere, come quando fanno vedere i fotogrammi della schiusa di un bocciolo mandandoli rapidi uno appresso all'altro.
Ce l'ho sul davanzale della cucina, così alla mattina è tra le prime piante che guardo appena tirata sù la tapparella: é normale che ci siano alcune painte a cui ci affezioniamo di più? Capita anche a voi di trepidare più per un ache per un'altra? Che pizza, vorrei essere più imparziale, in realtà più tribolazioni mi ci vogliono per tirare sù una pianta, più mi entusiasma.
Vabbè, core de mamma.....
 

aisha

Giardinauta
il mio unico oncidium l'ho comprato gia fiorito e ora ha perso tutte le "ballerine "
spero di essere brava e di assistere allo spettacolo della fioritura come capita a te ora
è vero, io ora faccio il tifo per la mia phal bollita.
tante volte ho pensato che non si sarebbe mai ripresa, ora la sua prima foglia sana e forte mi ripaga e con lei le prime radici della mia prima phal invasata in uno splendido vaso di coccio senza foro e con il bark chiuso in un sacchetto di plastica.
fiorai assassini!!
leggendo per la prima volta il forum mi sono resa conto che era votata a morte certa, e da lì...orchidomania!!
 

lobelia

Florello Senior
il mio unico oncidium l'ho comprato gia fiorito e ora ha perso tutte le "ballerine "
spero di essere brava e di assistere allo spettacolo della fioritura come capita a te ora
è vero, io ora faccio il tifo per la mia phal bollita.
tante volte ho pensato che non si sarebbe mai ripresa, ora la sua prima foglia sana e forte mi ripaga e con lei le prime radici della mia prima phal invasata in uno splendido vaso di coccio senza foro e con il bark chiuso in un sacchetto di plastica.
fiorai assassini!!
leggendo per la prima volta il forum mi sono resa conto che era votata a morte certa, e da lì...orchidomania!!

:hands13: Evvaiiii!!! Lo sapevo che non ero l'unica invasata del forum: brava Aisha, qui sei in buona compagnia!:love_4: :froggie_r :love_4:
 

Ari

Giardinauta
Poi la fine del mondo non è arrivata e la piantina è rimasta al suo posto. Che strano modo di tirar fuori gli steli! Sono ripiegati e si tirano sù un segmento alla volta: non ne avevo mai visto fiorire uno. All'inizio avevo creduto che lo stelo fosse spezzato, invece mi sono accorta che in un punto era legato e che proprio da lì si tira sù, poi la fessura si gonfia fino a trasformarsi in un nodo: fantastico! Ogni mattina sono lì davanti a scoprire questa bella piantina. Vedeste com'era quando l'ho portata a casa dal vivaio! Adesso è piena zeppa di pseudobulbi cicciotti e sta emettendo steli su steli. Quando fiorisce metto le foto. Il suo nome è "Oncydium hawaii sunset" (così è scritto sul cartellino), in rete ho trovato uno col nome quasi identico: "Hawaiian sunset" (in questa pagina, foto 6: http://www.tropicalgardensofmaui.com/in_bloom.aspx) ma non sono sicura che sia lo stesso. In effettio potrebbe essere errata la trascrittura del nome. Spero proprio che sia come quello in foto: non è carinissimo?
Ma è bellissimo! O_O
Non vedo l'ora di vedere le foto!

Lobelia, non sei l'unica ad avere preferenze... io ho sempre un occhio in più di riguardo per la mia "piccolina" prediletta... una phal di 7 anni che ormai ha raggiunto dimensioni spaventose! XD
 

lobelia

Florello Senior
Lobelia, non sei l'unica ad avere preferenze... io ho sempre un occhio in più di riguardo per la mia "piccolina" prediletta... una phal di 7 anni che ormai ha raggiunto dimensioni spaventose! XD

Ari, hai messo qualche foto sul forum? Sarei curiosa di vederla....(non mi bastano mai, alle volte se ho tempo da perdere, vado a spulciarmi un po' di foto in rete, chissà, magari mi aiutano a scegliere i prossimi acquisti!)
 

Ari

Giardinauta
Ari, hai messo qualche foto sul forum? Sarei curiosa di vederla....(non mi bastano mai, alle volte se ho tempo da perdere, vado a spulciarmi un po' di foto in rete, chissà, magari mi aiutano a scegliere i prossimi acquisti!)
Le avevo messe, ma ho cambiato album fotografico (sono passata a Photobucket)... quindi i collegamenti non portano a niente.
Ora in quello nuovo ce ne sono pochissime di foto, l'indirizzo è questo:

http://s173.photobucket.com/albums/w46/AriTag_album/

La phal di cui parlavo è quella con i fiori gialli, ma nella foto, con quell'angolazione, non rende proprio. Sembra grande come le altre. XD

P.s.: c'è pure un cactus di mia mamma... mi devo mettere nell'ordine di idee di dare una sistemata a quell'album! XD
 

lobelia

Florello Senior
Bèh, si vede che lo stelo è molto lungo e che le foglie sono grandi anche se devo dire che quella rosa, che le sta vicino, non scherza!!! Graziose davvero Ari, complimenti. Hanno già fiorito "solo per te" o le hai viste fiorite all'acquisto e stai aspettando la tua "personale"? Se l'hai provato, allora sai bene che è una bella emozione, se non ancora, vedrai: sarà una bella emozione! Eh eh eh
 

Ari

Giardinauta
Grazie! In effetti, anche quella rosa è grandicella, ce l'ho da 6 anni.
E' dal 2002 che mi fioriscono 1 o 2 volte l'anno :D... però il primo anno quella gialla, dopo essere sfiorita, si è presa l'anno sabbatico... causa mia inesperienza, l'avevo piazzata in un posto poco illuminato, poveretta!
Per me ogni fioritura è sempre un'emozione! :)
Il tuo oncydium a che punto è??!
 

lobelia

Florello Senior
Continua ad allungare gli steli segmento per segmento: ho paura di spezzarli e devo muovermi con cautela se devo spostarla. Adesso l'ho riparata perché annunciavano temporali con possibilità di grandinate. Un falso allarme, per ora! Da te il tempo è buono?
 

Ari

Giardinauta
Sono così delicati gli steli degli oncydium? Non ne ho mai avuto uno.
Qui, ieri, è venuto giù un acquazzone per la bellezza di 2 minuti di orologio... forse meno. XD Oggi c'è il sole.
Comunque, ho la fortuna di avere un balcone coperto molto ampio, così le mie piante non hanno problemi, le sposto solo se c'è vento forte.
 
Alto