• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Stanwell Perpetual

new dawn

Guru Giardinauta
Ho ricevuto anch'io le mie nuove rose, e sono

- Stanwell Perpetual
- Sombreuil
- M.me Lambard
- Maman Cochet
- M.me Laurette Messimy

quasi tutte tè, sperando che sopportino il mio caldo.

Mi dispiace di non aver potuto fotografarle, ma la macchina si è scaricata sul più bello.

Avrei un dubbio su Stanwell Perpetual: i rami della pianta sono molto sottili e bruni, come se fosse secca. Inoltre le spine non sono dure, ma flessibili.
Poiché ho visto questa rosa solo in forma molto sviluppata, vorrei sapere se è la pianta che non gode ottima salute oppure da neonata è così.

Con l'approvazione anche della persona del vivaio con cui ho parlato a telefono, ho messo Sombreuil non in pienissimo sole. Lo prenderà al mattino e al pomeriggio. Questo comprometterà la fioritura?

Aspetto con impazienza i vostri pareri!
 

gianfra

Guru Giardinauta
Ciao New, di quelle che hai ho le prime 2 , dall'esp. che ho posso dirti che la spmbreuil non vuol troppa ombra come la mia che è arsimoniosa nella fioritura; riguardo alla Stanwell, ricordati che è un ibrido di rosa spinosissima ( pimpinellifolia) ovvero che è in ibrido di rosa botanica pe cui ci stà che all'inizio i rami siano più scuri, comunque potresti postare una foto facendo vedere le gemme.
Da chi le hai comperate ????
 

new dawn

Guru Giardinauta
Ciao New, di quelle che hai ho le prime 2 , dall'esp. che ho posso dirti che la spmbreuil non vuol troppa ombra come la mia che è arsimoniosa nella fioritura; riguardo alla Stanwell, ricordati che è un ibrido di rosa spinosissima ( pimpinellifolia) ovvero che è in ibrido di rosa botanica pe cui ci stà che all'inizio i rami siano più scuri, comunque potresti postare una foto facendo vedere le gemme.
Da chi le hai comperate ????

Da Rose di Piedimonte. Gemme quasi niente. Magari aspetto una settimana e faccio una foto con qualche gemma. Ho tagliato un pezzettino della punta dei rami e mi sembrava fosse fresco, e comunque non ha gemme appassite.
Ho preferito mettere Sombreuil non troppo al sole perché ho avuto delle esperienze disastrose con rose chiare al sole. Si esauriscono in pochissimo tempo, vanno proprio in affanno. Ora provo a tenerla lì e poi magari tra un anno o più la sposto...che te ne pare?
 

gianfra

Guru Giardinauta
Che erano di piedimonte l'ho capito dalle tee ; riguardo alla sombreuil non c'è che da aspettare.

Pure io, come ho gia scritto, ho acquistato da Piedimonte, alcune sono consistenti altre più fini pr completare il tutto conuna a gemma dormiente ( capo Rosso ) . Aspetto con impazienza il risveglio.
 

new dawn

Guru Giardinauta
Che erano di piedimonte l'ho capito dalle tee ; riguardo alla sombreuil non c'è che da aspettare.

Pure io, come ho gia scritto, ho acquistato da Piedimonte, alcune sono consistenti altre più fini pr completare il tutto conuna a gemma dormiente ( capo Rosso ) . Aspetto con impazienza il risveglio.

Sono da talea, vero? Io le preferisco, ho avuto due magnifiche rose canine: una da Antico amore e una da un'ibrido di tea avorio. Ma non fa piacere comprare una pianta e vederla trasformarsi in una rosa selvatica.

A proposito di talee: ne ho quattro o cinque da mettere a dimora, ormai vecchie di tre o quattro anni. E' vero che le devo potare parecchio prima del nuovo alloggiamento?
E poi ancora: a proposito di rose da mezz'ombra, su New Dawn sono tutti d'accordo che vuole l'ombra, ma su Gloire de Dijon ho letto molte schede e pareri non uno uguale all'altro, anzi con una prevalenza di mezz'ombra.
Mi fanno andare ai matti: rose e rodofili:lol:
 

lorenzino

Guru Giardinauta
ciao, ho acquistato GdD quest'anno: avevo bisogno di una pianta che tollerasse l'ombra e così è riportato sul catalogo di Rose Emporium... ho poi letto parereri discordanti, ma un po' tutti dicevano che ha bisogno di caldo (quindi da tenere ad esempio su un muro) e di nessun rivale al piede.

Riguardo alle talee io darei una bella potata prima di metterle a dimora, ma aspetta pareri pià autorevoli.

Domanda: di St.Perp. ne hai presa una sola? L'anno scorso ne ho messe tre e, francamente, colore deludente a parte, una è morta e le altre 2 si distinguono a malapena dalle erbacce.... concederò loro ancora un anno, poi proverò a spostarle.
 

new dawn

Guru Giardinauta
ciao, ho acquistato GdD quest'anno: avevo bisogno di una pianta che tollerasse l'ombra e così è riportato sul catalogo di Rose Emporium... ho poi letto parereri discordanti, ma un po' tutti dicevano che ha bisogno di caldo (quindi da tenere ad esempio su un muro) e di nessun rivale al piede.

Riguardo alle talee io darei una bella potata prima di metterle a dimora, ma aspetta pareri pià autorevoli.

Domanda: di St.Perp. ne hai presa una sola? L'anno scorso ne ho messe tre e, francamente, colore deludente a parte, una è morta e le altre 2 si distinguono a malapena dalle erbacce.... concederò loro ancora un anno, poi proverò a spostarle.

Accipicchia! E' vero che è mingherlina ...quasi non si vede. Però ho trovato un vecchissimo 3d su questo forum, in cui si dicono meraviglie di questa pianta. Appena posso ne compro un'altra, per sicurezza...
 

lorenzino

Guru Giardinauta
che ti devo dire, le mie sono una mezza schifezza, ma forse hanno solo bisogno di tempo.
Inoltre, a quanto ho capito, è praticamente impossibile riprodurla per talea.
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
ciao, ho acquistato GdD quest'anno: avevo bisogno di una pianta che tollerasse l'ombra e così è riportato sul catalogo di Rose Emporium... ho poi letto parereri discordanti, ma un po' tutti dicevano che ha bisogno di caldo (quindi da tenere ad esempio su un muro) e di nessun rivale al piede.

Riguardo alle talee io darei una bella potata prima di metterle a dimora, ma aspetta pareri pià autorevoli.

Domanda: di St.Perp. ne hai presa una sola? L'anno scorso ne ho messe tre e, francamente, colore deludente a parte, una è morta e le altre 2 si distinguono a malapena dalle erbacce.... concederò loro ancora un anno, poi proverò a spostarle.

Effettivamente su GdD ci sono pareri molto discordanti sull'esposizione migliore. Alcuni dicono che sta bene in pieno sole, altri, (anche Help me find) la danno come pianta anche da mezz'ombra. Io l'ho messa in pieno sole per il momento. Se poi non si trovasse bene posso sempre spostarla. Posto a mezz'ombra ne ho tanto.

Per le talee direi anche io di potarle basse nel momento dell'impianto, in maniera che possano accestire bene e tirino fuori tanti rami da sottoterra e diventi bella larga.

Non conosco personalmente Stanwell Perpetual, mi dispiace.
 

bacarat

Maestro Giardinauta
Guarda che quella che mi incuriosisce di più è proprio Stanwell Perpetual. Deve avere un colore bianco-rosa stupendo!!!
ma non ci sarà un po' lo zampino di River nella scelta di questa rosa??
ciao.B.
 

new dawn

Guru Giardinauta
Dici a me?
No, l'ho vista per la prima volta a Castagneto Po, al vivaio di Anna Peyron, e me ne sono innamorata, anche perché stava con una Pénélope e tutt'e due formavano una cupoletta profumata e disordinata. Poi la storia che è stata trovata in un vecchio giardino a Stanwell, appunto, dovo si era ibridata da sola ... bé, la rende ancora più affascinante.
Lo zampino di River c'è in quasi tutte le altre:D
Speriamo che regga.
 

bacarat

Maestro Giardinauta
Dici a me?
No, l'ho vista per la prima volta a Castagneto Po, al vivaio di Anna Peyron, e me ne sono innamorata, anche perché stava con una Pénélope e tutt'e due formavano una cupoletta profumata e disordinata. Poi la storia che è stata trovata in un vecchio giardino a Stanwell, appunto, dovo si era ibridata da sola ... bé, la rende ancora più affascinante.
Lo zampino di River c'è in quasi tutte le altre:D
Speriamo che regga.

invece io conosciuta e l'ho sognata dopo averne sentito parlare da River, l'ho accantonata dopo le descrizioni di Lorenzino ma la tengo ancora in considerazione per le sue notevoli spine, adesso aspetterò di vedere la tua S.P.
 

new dawn

Guru Giardinauta
invece io conosciuta e l'ho sognata dopo averne sentito parlare da River, l'ho accantonata dopo le descrizioni di Lorenzino ma la tengo ancora in considerazione per le sue notevoli spine, adesso aspetterò di vedere la tua S.P.

per ora è invisibile:lol:
Vorrei trovare quel vecchio post del 2002 (credo)in cui se ne parlava e si mostravano foto. Forse era su un altro sito? Mi sembra che c'era anche Riverviolet. L'ho trovato l'altro ieri e non lo trovo più.
 

gianfra

Guru Giardinauta
Della stanwell, non posso dire che bene , buona crescita ,bei fiori e buona rifiorenza, certo quast'anno ha risentito, come molte altre, di un'andamto climatico anomalo come la freddata di fine settembre che lae ha bloccate un pò tutte.
 

lorenzino

Guru Giardinauta
invece io conosciuta e l'ho sognata dopo averne sentito parlare da River, l'ho accantonata dopo le descrizioni di Lorenzino ma la tengo ancora in considerazione per le sue notevoli spine, adesso aspetterò di vedere la tua S.P.

ora non farmi sentire in colpa... può essere che le mie siano un po' disgraziate.
 

new dawn

Guru Giardinauta
Secondo me old blush è un'ottima scelta. Sai perché mi piaceva S.P.? Perché mi attraeva questo portamento ricadente, a cuscino. Magari ho fatto una sciocchezza, e mi invaderà mezzo prato... se campa!
 

spot

Maestro Giardinauta
Domanda: di St.Perp. ne hai presa una sola? L'anno scorso ne ho messe tre e, francamente, colore deludente a parte, una è morta e le altre 2 si distinguono a malapena dalle erbacce.... concederò loro ancora un anno, poi proverò a spostarle.

Accidenti, confermo in pieno. La mia è al suo secondo anno ma, anche se non mi sembra in visibile sofferenza, appare molto striminzitina e leeenta.

Però ho trovato un vecchissimo 3d su questo forum, in cui si dicono meraviglie di questa pianta. Appena posso ne compro un'altra, per sicurezza...

Anch'io avevo letto quel post.....
Speriamo, anno nuovo, vita nuova....
 
R

Riverviolet

Guest
La mia è da talea.
I rami, sono esilini anche sulla mia, ma sembrano fragilotti solo all'apparenza. Io, l'ho spostata ben tre volte senza che lei, abbia ingiallito anche solo una foglia o risentito in altro modo, però, ho notato uno sprint diverso, nel momento in cui, l'ho inserita in luogo molto meglio assolato e con terra sabbiosa.
Essendo picciolla, i suoi rametti, mi sembrava non prendessero sufficiente sole e soprattutto troppo vicini al suolo, che in caso di pioggia prolungata potevano farli ammalare, così, ho utilizzato un tutorino, per rialzarli.
Stà crescendo, ma non posso ancora dare un giudizio netto, sò solo che le sue foglie, personalmente mi piacciono tantissimo.
Ti saprò dire, appena ci saranno delle variazioni significative e sicuramente, questa primavera.

Che io sappia Sombreuil e molte tè, vogliono sole, sole e caldo. Vista appoggiata ad una colonna, decisamente assolata dell'estremo ponente ligure, era ricoperta di fiori, emanante un delizioso profumo e semplicemente stupenda.
Stessa cosa per Gloire de Dijon, molto probabilmente, se la cavano, essendo piante grandemente fiorifere, anche in zone meno assolate, ma vedo la diffirenza sulla mia, quando può crogiolarsi e quando invece, causa stagione, ha luce inferiore. E' come se, le mancassero improvvisamente le forze.

Di Sombreuil ne ho due, adesso, entrambe da talea, almeno credo, sembra sin impossibile a vederle, che possano diventare il colosso che ho visto dal vivo e che mi ha fatto innamorare e le ho messe nei punti più assolati che posseggo.
Forse, qualche ora in meno nel tuo clima, non può che giovare, ma non credo sia rosa bianca che teme il sole.
 
Alto