• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Stagno di Molentargius.

giusalvo

Giardinauta Senior
Buongiorno a tutti, quest'estate in una pausa bagno, armato di macchina fotografica ho attraversato la strada litoranea, che costeggia la spiaggia, per arrivare sulle rive dello stagno di Molentargius (all'estrema periferia di Quartu Sant'Elena - CA), con il proposito di fotografare qualche spontanea marittima. Le mie aspettative sono state premiate, oltre che da un ricco bottino fotografico di piante, anche dalle foto che seguono:

prima fase - Fenicotteri rosa:pausa pranzo
involo1.jpg


secoda fase - rullaggio
involo2.jpg


terza fase - decollo
involo3.jpg


è stato bello e spettacolare
saluti a tutti dalla Sardegna :froggie_r :Saluto:
 

Memes

Giardinauta Senior
Hai fatto delle belle foto che rendono l'idea,complimenti:)
per le spontanee,riusciremo a vederle qua sul forum?:)
 

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
Wowwww!
Ma che meraviglia, potere fissare con una foto un momento così particolare :eek:k07: sei veramente fortunato, a poter osservare tanta eleganza e maestosità dei fenicotteri...la natura della Sardegna è davvero favolosa.
Io mi devo accontentare delle tue foto...:D
grazie della segnalazione...:love_4:
 

giusalvo

Giardinauta Senior
Wowwww!
Ma che meraviglia, potere fissare con una foto un momento così particolare :eek:k07: sei veramente fortunato, a poter osservare tanta eleganza e maestosità dei fenicotteri...la natura della Sardegna è davvero favolosa.
Io mi devo accontentare delle tue foto...:D
grazie della segnalazione...:love_4:

Cara Verdiana, io penso invece che noi italiani siamo tutti fortunati, il nostro Bel Paese è particolare in tutto, fauna e flora comprese e in Sicilia mi risulta che ci siano dei siti fantastici e unici. Purtroppo ho visto soltanto Messina e Taormina durante una brevissima visita, nei primi anni sessanta (non sono passato a trovarti perchè non eri ancora nata), e per godere di altre bellezze sarei dovuto restare almeno qualche mese.............tu ci abiti e ne puoi godere ogni volta che lo desideri. Un caro saluto anche da Farora :love_4:
 

miciajulie

Fiorin Florello
ciao giusalvo. grazie per le foto. eviterò di mandarti quelle della centrale elettrica che ho qui sotto casa, ti verrebbe da piangere! questa estate, però, al tramonto, c'erano migliaia di storni che si davano appuntamento prima di tornare al nido, era un cinguettare più forte del traffico, era bellissimo!... e quello, purtroppo, non te lo posso inviare... ciao di nuovo!
 

giusalvo

Giardinauta Senior
Spontanee marine da Quartu Sant'Elena

Hai fatto delle belle foto che rendono l'idea,complimenti:)
per le spontanee,riusciremo a vederle qua sul forum?:)

Ciao Robertino, ti ringrazio per il complimento. Vorresti vedere qualche spontanea del nostro litorale marino? mi fa piacere che un esperto di Orchidee come te si interessi anche di Erbacee, si qualcuna è "infestante" però.............merita uguale considerazione perchè esiste, spesso è utilissima come "officinale" e talvolta ci salva la vita. Queste sono alcune, magari ne posterò qualche altra in futuro. Un caro saluto.:flower::flower::flower:

ammophila_arenaria.jpg


eryngium_maritimum.jpg


segue:
euphorbia_peplis.jpg


finocchio_marino.jpg
 

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
Cara Verdiana, io penso invece che noi italiani siamo tutti fortunati, il nostro Bel Paese è particolare in tutto, fauna e flora comprese e in Sicilia mi risulta che ci siano dei siti fantastici e unici. Purtroppo ho visto soltanto Messina e Taormina durante una brevissima visita, nei primi anni sessanta (non sono passato a trovarti perchè non eri ancora nata), e per godere di altre bellezze sarei dovuto restare almeno qualche mese.............tu ci abiti e ne puoi godere ogni volta che lo desideri. Un caro saluto anche da Farora :love_4:

Ti quoto caro!:love_4:
L'Italia è tutta bella e merita di essere conosciuta, assieme ai suoi abitanti.
Hai visto le foto di Opuntya di questo pomeriggio?
bellissime...
Ps. Se prolungavi la tua visita in Sicilia, magari ci incontravamo! :lol::love_4:
 

Memes

Giardinauta Senior
Belle foto bravo giusalvo:D
Io quest'estate ne ho fotografato una con un bel fiore bianco,cresce proprio sulla sabbia,ma non ricordo dove ho messo la foto... l'ho scattata nella spiaggia a fianco del gasdotto,e ne ho visto anche a is arenas e a sassu a oristano e Santa giusta. Comunque non sono esperto di orchidee,sono un orchidiota in erba:D,anzi ti dirò,mi intendo molto più appunto di spontanee e officinali:)
 

giusalvo

Giardinauta Senior
ciao giusalvo. grazie per le foto. eviterò di mandarti quelle della centrale elettrica che ho qui sotto casa, ti verrebbe da piangere! questa estate, però, al tramonto, c'erano migliaia di storni che si davano appuntamento prima di tornare al nido, era un cinguettare più forte del traffico, era bellissimo!... e quello, purtroppo, non te lo posso inviare... ciao di nuovo!

Ciao Julie, non credere di spaventarmi..........una centrale è un soggetto fotografico fantastico beh, gli storni sono decisamente più graditi all'udito, ma i Watt sono quelli che ci permettono di dialogare a distanza e, eventualmente, di registrare il cinguettio di storni ed altri..........., un saluto cordiale e grazie. :flower::flower::flower:
 

giusalvo

Giardinauta Senior
Ti quoto caro!:love_4:
L'Italia è tutta bella e merita di essere conosciuta, assieme ai suoi abitanti.
Hai visto le foto di Opuntya di questo pomeriggio?
bellissime...
Ps. Se prolungavi la tua visita in Sicilia, magari ci incontravamo! :lol::love_4:

Le ho viste dopo che tu me l'hai segnalate, Fantastiche.........e l'ho QUOTATA. L'unica nota stonata erano le scarpe (ma non le foto), proprio le scarpe che, secondo me, sono adatte a contenere le piante "dei piedi", ma non quelle grasse. Tieni d'occhio questa sezione perchè devo postare le foto del paese che, per cause alluvionali, ha dirottato gli abitanti dapprima verso Cardedu e poi in un nuovo paese costruito ex-novo dagli alluvionati.
Ciaoooo :flower::hands13::flower: e grazie infinite.
 

giusalvo

Giardinauta Senior
Belle foto bravo giusalvo:D
Io quest'estate ne ho fotografato una con un bel fiore bianco,cresce proprio sulla sabbia,ma non ricordo dove ho messo la foto... l'ho scattata nella spiaggia a fianco del gasdotto,e ne ho visto anche a is arenas e a sassu a oristano e Santa giusta. Comunque non sono esperto di orchidee,sono un orchidiota in erba:D,anzi ti dirò,mi intendo molto più appunto di spontanee e officinali:)

Grazie Roberto, mi fa piacere per la tua cultura "officinale" e ti disturberò qualche volta per i riconoscimenti. A presto, ciao :flower::flower::flower:
 
Alto