• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

spreco assurdo

decky

Florello Senior
:eek: Sapevate che nei McDonald's ogni ora circa l'invenduto viene gettato nella spazzatura?Ma è mai possibile che con tutti i Closhard che ci sono ,tutte le mense gratuite per i poveri ,questo cibo,anche se non certo ottimo,non possa essere mangiato??????Anche i canili potrebbero sfruttarlo,recuperando solo gli hamburger.....Ma come si possono buttare decine e decine di panini??????:eek: :burningma
 

Clorophilla

Florello
decky, lo stesso discorso vale per i supermercati, dove vengono gettati alimenti ancora buoni, per carità prossimi alla scadenza ma comunque ancora edibili...è un insulto alla miseria!!! :squint:
 

Werther

Aspirante Giardinauta
Però ultimamente molti supermercati si sono accordati con associazioni di volontariato, che si impegnano a ritirare gratuitamente la merce non più vendibile ma ancora perfettamente commestibile.
Avevo anche letto, o sentito dire, che la pasticceria fresca rimasta invenduta nei bar veniva ritirata a fine giornata da volontari che provvedevano poi a distribuirla ai barboni.
Non so però quanto queste iniziative siano diffuse.
Anch'io sapevo che da Mac Donald's i panini vengono ritenuti vendibili solo per dieci minuti dopo la preparazione.

Un saluto
 

decky

Florello Senior
Clorophilla ha scritto:
decky, lo stesso discorso vale per i supermercati, dove vengono gettati alimenti ancora buoni, per carità prossimi alla scadenza ma comunque ancora edibili...è un insulto alla miseria!!! :squint:
.........:squint: :mad: cat:
 

lucyvanpelt2004

Giardinauta Senior
La moglie di un mio collega lavora in un grande supermercato all'interno di un centro commerciale.
Prima era nel reparto pane e pizza, e mi raccontava che erano costretti a buttare l'invenduto (credo a fine turno). Era severamente proibito ai dipendenti portarsi a casa qualcosa, anche se era ancora mangiabilissimo....
A me è sempre sembrato assurdo!
 

elleboro

Florello
io conosco il problema dei cibi confezionati e marcati. La marca deve essere garanzia non solo di sicurezza alimentare ma anche di freschezza e bontà dei cibi. Queste sono caratteristiche essenziali alle quali una marca non può venire meno.
Quindi stabilisce i tempi oltre i quali i prodotti non possono più essere venduti e tanto meno distribuiti gratuitamente, SE MARCATI.
So di aziende che hanno provato il recupero dei prodotti, a volte anche perchè la materia prima avrebbe potuto essere rilavorata e recuperata
(esempio: il cioccolato), o per cedere i prodotti a ONLUS. Ma l'eliminazione delle confezioni costava troppo.
Se ci sono volontari che si offrono di recuperare le confezioni (con garanzia di recupero totale) troveranno molto cibo da utilizzare per i poveri, penso.
 

Ornella.48

Maestro Giardinauta
non ricordo esattamente come stessero le cose, perchè questo problema si era presentato diversi anni fa nella mensa della ditta dove lavora mio marito, ma mi sembra di ricordare che sia un questione di regolamenti sanitari a tutela dei consumatori finali, anche se può sembrare uno spreco.

Per lo scatolame prossimo alla scadenza invece, credo che siano molti i supermercati che hanno accordi col Banco Alimentare
 
Alto