• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Spostare piracanta

Ditonerosso

Aspirante Giardinauta
Dovrei spostare una piracanta.

Avete idea di com'è, anche indicativamente, l'impianto radicale? Qual'è il periodo migliore?
 

giordi

Giardinauta Senior
E' strano che i frutticini stiano cadendo proprio adesso che dovrebbero dare il meglio di sé. Forse c'è un problema o di disidratazione o di marciume e asfissia per la troppa pioggia?
La pyracantha è considerata una 'bestiaccia' per la sua energia e robustezza e le sue radici sono molto tenaci e vanno in tutte le direzioni, soprattutto in orizzontale, ma crea anche un fittone principale molto robusto.
Di norma i trapianti da espianto degli arbusti si fanno in autunno, soprattutto se sono di grandi dimensioni, si preparano in anticipo a primavera tagliando un solco intorno al tronco per poi effettuare l'espianto e il trapianto in autunno associato sempre ad una riduzione della chioma..
Per i sempreverdi si può anche in primavera ma sempre praticando in anticipo il taglio della zolla da espiantare contemporaneamente ad una potatura per ridurre la chioma. Questo per evitare stress che potrebbero far morire l'arbusto che viene privato di una parte delle radici. Se la pianta invece è giovane e ancora piccola si può anche intervenire direttamente prelevando il pane di terra più grande possibile ed evitando di danneggiare le radici, in autunno o inizio primavera.
 
Ultima modifica:
Alto