Artebelle
Aspirante Giardinauta
ciao ragassuoli! 
ho qualche dubbio sullo stato di salute delle mie piccoline! Due rose inglesi, una Claire Austin ed una che, doveva essere una Gentle Hermione ma non lo è
D).
Per chi non lo sapesse, l'anno scorso ero in Trentino e quest'anno sono tornata a casa e le rose sono rimaste la per tutto l'inverno
. Pochissimo sole, polvere, la mia padrona di casa le aveva anche messe in caso per un breve periodo. I vasi sono di plastica, quindi on il massimo direi e po hanno anche subito lo spostamento in macchina.
Le ho potate un pochino e visto che in sti giorni c'è stato un vento molto fastidioso, ho legato a dei bastoncini i rami più fragili.
Ieri mi sono decisa ad eliminare un rametto su cui sono seccate tutte le gemme e che poi ha iniziato anche a presentare alcune macchie, avvizzendosi un poco alla volta.
Ho notato che, da quando le ho portate a casa, le foglie sono migliorate, sono più colorate e turgide, anche se alcune sono accartocciate ed altre hanno qualche macchietta, ma non riesco a capire se è ticchiolatura o se si sono seccate o danneggiate. la Claire Austin cresce a vista d'occhio ma senza boccioli, mentre l'altra ne ha un paio
.
Ho iniziato anche a dare un concime specifico per rose (10-10-15(12)), cerco di innaffiare solo quando la terra è asciutta ma noto che resta fresca e umida (non fradicia) per diversi giorni, probabilmente dovuto al fatto che ho mescolato il terriccio con della terra di campo argillosa e forse il vaso di plastica non aiuta XD. Se il problema è la combinazione terra vaso acqua, cosa mi consigliate? i buchi per il drenaggio sono piccoli e 3, forse dovrei aggiungerne altri?.
Ieri ed oggi c'è stata aria, ma aria umida che ha portato gli afidi e mi sono accorta che sono arrivate pure le formiche!.
Credo che, visto quello che hanno passato, indubbiamente sono un po stressate, ma spero non malate!
Mi è venuto il dubbio che una possa essere stata attaccata da ticchiolatura.
Le foto sono tante , scusate
...
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.ne...=9d66f23e39d675307a3e030e40e270d2&oe=5B5023A5
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.ne...=af8796a5216412ad41e46d62c86c76c9&oe=5B95FA04
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.ne...=33d92fd120e90e290ac8756805f43f6e&oe=5B94AB82
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.ne...=1cb5efa821b3722138581b2f74c9a1ca&oe=5B96E99E
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.ne...=7ad2c5e5c8ac40b854c2ae11794df9bb&oe=5B64B32E
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.ne...=55fc4064f9099a48bb409533461a33b2&oe=5B935B64
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.ne...=42316e7b48b3da80d2ae8ccf69b8eab8&oe=5B903504
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.ne...=977ddd9ef8d69d5019940b13515de8cb&oe=5B90A964
Qui è dove ho tagliato il ramo
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.ne...=2d6e6d57e985c311508c304e1699a47e&oe=5B6314BE

ho qualche dubbio sullo stato di salute delle mie piccoline! Due rose inglesi, una Claire Austin ed una che, doveva essere una Gentle Hermione ma non lo è
Per chi non lo sapesse, l'anno scorso ero in Trentino e quest'anno sono tornata a casa e le rose sono rimaste la per tutto l'inverno
Le ho potate un pochino e visto che in sti giorni c'è stato un vento molto fastidioso, ho legato a dei bastoncini i rami più fragili.
Ieri mi sono decisa ad eliminare un rametto su cui sono seccate tutte le gemme e che poi ha iniziato anche a presentare alcune macchie, avvizzendosi un poco alla volta.
Ho notato che, da quando le ho portate a casa, le foglie sono migliorate, sono più colorate e turgide, anche se alcune sono accartocciate ed altre hanno qualche macchietta, ma non riesco a capire se è ticchiolatura o se si sono seccate o danneggiate. la Claire Austin cresce a vista d'occhio ma senza boccioli, mentre l'altra ne ha un paio


Ho iniziato anche a dare un concime specifico per rose (10-10-15(12)), cerco di innaffiare solo quando la terra è asciutta ma noto che resta fresca e umida (non fradicia) per diversi giorni, probabilmente dovuto al fatto che ho mescolato il terriccio con della terra di campo argillosa e forse il vaso di plastica non aiuta XD. Se il problema è la combinazione terra vaso acqua, cosa mi consigliate? i buchi per il drenaggio sono piccoli e 3, forse dovrei aggiungerne altri?.
Ieri ed oggi c'è stata aria, ma aria umida che ha portato gli afidi e mi sono accorta che sono arrivate pure le formiche!.
Credo che, visto quello che hanno passato, indubbiamente sono un po stressate, ma spero non malate!
Mi è venuto il dubbio che una possa essere stata attaccata da ticchiolatura.
Le foto sono tante , scusate

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.ne...=9d66f23e39d675307a3e030e40e270d2&oe=5B5023A5
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.ne...=af8796a5216412ad41e46d62c86c76c9&oe=5B95FA04
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.ne...=33d92fd120e90e290ac8756805f43f6e&oe=5B94AB82
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.ne...=1cb5efa821b3722138581b2f74c9a1ca&oe=5B96E99E
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.ne...=7ad2c5e5c8ac40b854c2ae11794df9bb&oe=5B64B32E
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.ne...=55fc4064f9099a48bb409533461a33b2&oe=5B935B64
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.ne...=42316e7b48b3da80d2ae8ccf69b8eab8&oe=5B903504
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.ne...=977ddd9ef8d69d5019940b13515de8cb&oe=5B90A964
Qui è dove ho tagliato il ramo
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.ne...=2d6e6d57e985c311508c304e1699a47e&oe=5B6314BE