• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

solito ficus?!

envoy

Aspirante Giardinauta
ciao a tutti

due settimane fa mi hanno regalato il classico retusa bonsai.. fino a giovedì scorso tutto bene.. nn perdeva neanche troppe foglie per il classico ambientamento..

poi d'un tratto le foglie hanno iniziato ad accartocciarsi e annerirsi.. cadendo..

ho pensato al classico marciume radicale dato dal terriccio pietoso in cui stanno..

lo rinvaso in emergenza domenica, ma le radici mi sono parse ok.. o_O

perplessissimo... cmq l'ho messo nel posto in assoluto più luminoso che ho, con terriccio akadama 70% ghiaia 20% tu 10% circa e attendo un po' che succede...
indizi/consigli?!
 

Alluce_Verde

Aspirante Giardinauta
ciao a tutti

due settimane fa mi hanno regalato il classico retusa bonsai.. fino a giovedì scorso tutto bene.. nn perdeva neanche troppe foglie per il classico ambientamento..

poi d'un tratto le foglie hanno iniziato ad accartocciarsi e annerirsi.. cadendo..

ho pensato al classico marciume radicale dato dal terriccio pietoso in cui stanno..

lo rinvaso in emergenza domenica, ma le radici mi sono parse ok.. o_O

perplessissimo... cmq l'ho messo nel posto in assoluto più luminoso che ho, con terriccio akadama 70% ghiaia 20% tu 10% circa e attendo un po' che succede...
indizi/consigli?!
Quanta acqua gli dai? Qualche foto cosí i più esperti ti danno consigli?
 

envoy

Aspirante Giardinauta
al momento sono al lavoro... sapendo del problema e vedendo il terriccio l'ho bagnato due volte in due settimane... aspettavo che il terriccio fosse ben secco.. anche in profondità davo un occhio con stuzzicadenti o capovolgendo il vaso... x questo mi pare strano... o_O
 

Jack199

Aspirante Giardinauta
Anche secondo me può essere un problema dipeso dall'acqua. Forse anche la posizione dove è stato collocato, se le temperature sono ancora basse, il ficus deve essere a riparo, almeno fin quando le temperature non saliranno sopra i 10°. Ma aspetta i più esperti!
 

envoy

Aspirante Giardinauta
per completare il quadro la zona era luminosa, non luminosissima.. però era in un posto dove si sarebbe toccata poco la pianta.. ora l'ho messo proprio in una zona adatta, secondo me.. l'unica cosa è a questo punto, capire come distinguere e individuare questo marciume, perché, radici alla mano, non ho visto nulla... :(
 

aurex

Esperto di Bonsai
Il rinvaso in una situazione di sofferenza come quella della tua pianta è stato un rischio grosso...che a volte vale pena affrontare.....le foglie che si accartocciano e cadono indicano di sicuro un forte eccesso di acqua e umidità...sarebbe positivo fare un ciclo di trattamenti in immersione con aliette....però capisco che essendo l'unico bonsai non si dispone di questi medicinali...che ovviamente aiutano...anche se non sono miracolosi.
Di solito una pianta come la tua...tropicale...che entra in casa riceve meno luce rispetto a quella di cui abbisogna e per questo lascia cadere le foglie che non servono più....si tratta di un riambientamento..in questo caso le foglie che cadono sono integre e verdi...si staccano e basta.
per ora tienila così...vicino alla luce e aspetta facendo attenzione a non eccedere con l'acqua...meglio un giorno a secco che sempre umido....
io le mie le tengo sempre fuori....solo alcune ...come i ficus...in serra fredda.
 
Ultima modifica:

Jack199

Aspirante Giardinauta
Io invece, l'ho tenuto in casa, lontano da correnti o da termosifoni. In piena luminosità. Sembra che a breve esploderà! E' ricco di nuovi germogli e piccole gemme. Peccato per quel terriccio in cui l'ho acquistata a settembre :) Però sembra stia molto bene! Non ho usato la serra fredda per paura di farla soffrire...!!
 

envoy

Aspirante Giardinauta
al momento è a 50 cm da una finestra esposta a sud, lontano da caloriferi e piuttosto bassa, verso terra, così la luce arriva in maniera migliore secondo me... in effetti le foglie sembrano mollicce, quasi marce, e zuppe d'acqua.. eppure sono stato attentissimo... col nuovo terriccio, bagnato per compattarlo ed evitare sacche, l'acqua fluisce al foro sotto il vaso quasi immediatamente, non dovrei avere grossi problemi... speriamo...

mettere la pianta fuori di giorno, in posizione soleggiata e ricoverarla in casa la notte può essere fuorviante per il suo ciclo vitale? (luce + caldo vs ombra + fresco, che diverrebbe luce+ fresco vs ombra + caldo)

PS la tempeartura fuori è sui 15-17 gradi di giorno e 5 di notte.. in casa andiamo dai 17 ai 19
 

Jack199

Aspirante Giardinauta
Scusa, io credo che stia bene dentro. Perchè per il momento è stata dentro la pianta, sia a casa tua, sia dove l'hai acquistata.
Inoltre non deve esser vicino a correnti d'aria.
Inoltre, se non erro dove sei tu, oggi ci sono 2 gradi. E domani è previsto -3 a Varese. Io ti direi di lasciarla in casa in posizione luminosa, lontana da finestre e termosifoni, e bagnala solo quando ne ha veramente bisogno, quando si asciuga il terreno.
Ti consiglio, in base ai consigli che mi hanno spesso dato per il mio ficus.
Io ti direi di metterlo fuori ad Aprile, quando il clima si è stabilizzato. Inoltre se hai un sottovaso sotto la pianta. Toglilo.
 

envoy

Aspirante Giardinauta
ho un sottovaso con ghiaia umida, per mantenere un po' più tropicale il clima intorno alla chioma! xD cmq oggi è un po' un caso.. sabato c'erano quelle temperature lì.. anzi le minime erano più alte.. il mio dubbio era quello di non fargli cambiare troppo spesso posizione e di non alterargli i ccicli vitali insomma.. col dentro e fuori
 

Jack199

Aspirante Giardinauta
Allora ti consiglio di lasciarla dentro. Come detto anche da Aurex. Magari aspetta i più esperti che sanno dirti qualcosa di meglio. Inoltre appena puoi, metti anche una foto, aiuterebbe molto ;)
In bocca al lupo cmq!
 
Alto