• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

solfato di rame, calce idrata, verderame? bordolese?

gianni_argilloso

Giardinauta Senior
Ciao a tutti,
ho comprato questo prodotto:

http://www.gardenshoppasini.it/website/index.php?option=com_rsgallery2&page=inline&id=47&Itemid=71

Qui dice che rame e calce possono essere usati separatamente (il rame sui frutti e la calce sul tronco) ma ho letto altrove che invece vanno mischiati in determinate dosi per creare la "poltiglia bordolese" (sarebbe il verderame?)

Chiedo lumi perchè sono confuso :D

In pratica io dovrei passare, come mi è stato consigliato qui, un fungicida al mio nespolo ora che le nespole stanno diventando grandicelle per non farle attaccare dal solito fungo!

GRAZIE!
 

Infinity

Aspirante Giardinauta
Solfato rameico e idrossido di calcio sono gli ingredienti della poltiglia bordolese. Essendo il solfato rameico acido e' necessario un composto basico (idrossido di calcio appunto) per avere un composto finale neutro da somministrare alla pianta senza danneggiarla. È il solfato di rame ad avere azione fungicida. Mentre il calcio, più come ossido che come idrossido, e' un correttore di pH o fonte di calcio che in determinate situazioni come il marciume apicale del pomodoro (segno appunto di carenza) viene somministrato per via fogliare.
Il verderame e' solo ossido rameico che a differenza del solfato di rame non deve essere neurtralizzato con l'idrossido di calcio perché meno fitotossico. E quello che si usa per la peronospora del pomodoro (per capirsi). È si somministra sempre per via fogliare ed è sempre un fungicida.

:Saluto:
 

cleome

Giardinauta Senior
Ti consiglio l'ossicloruro di rame, di una buona marca. E' efficace quanto la poltiglia bordolese, è in polvere già pronta, ed è un prodotto fitosanitario ammesso in coltivazione biologica. Più di così?|
 

gianni_argilloso

Giardinauta Senior
forse mi sono spiegato male ma io ho comprato già quel prodotto, e volevo sapere come usarlo sul nespolo se separato o insieme.
 

orsoweb

Aspirante Giardinauta
Se hai comprato quel prodotto, la soluzione migliore è quella di seguire le istruzioni sulla confezione,
usala mischiata (Poltiglia Bordolese) è sicuramente la soluzione migliore, comprare un prodotto e
usarlo in maniera diversa da quanto riportano sulle istruzioni è sempre sbagliato, piuttosto compro
un prodotto diverso, questo vale come linea generale, non solo per questo prodotto, questa naturalmente
è la mia opinione, ma credo sia largamente condivisa

ciao danilo
 

Enzio

Aspirante Giardinauta
Il prodotto sopra menzionato è POLTIGLIA BORDOLESE , segui le istruzioni :Saluto:
 

Infinity

Aspirante Giardinauta
Ti faccio un'aggiunta: la calce serve anche e per aumentare l'adesivita' alla pianta del composto rameico. Condivido il fatto che tu debba seguire le istruzioni (percentuale di diluizione per esempio) cheti consiglia la ditta produttrice, anche per aver modo di capire se il prodotto funziona o no.
Ciao
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
usa pure il prodotto mescolandolo, otterrai la poltiglia bordolese, unfunghicida ben conosciuto e usato da sempre.
 

billgates13

Giardinauta Senior
Ciao a tutti,
ho comprato questo prodotto:

http://www.gardenshoppasini.it/website/index.php?option=com_rsgallery2&page=inline&id=47&Itemid=71

Qui dice che rame e calce possono essere usati separatamente (il rame sui frutti e la calce sul tronco) ma ho letto altrove che invece vanno mischiati in determinate dosi per creare la "poltiglia bordolese" (sarebbe il verderame?)

Chiedo lumi perchè sono confuso :D

In pratica io dovrei passare, come mi è stato consigliato qui, un fungicida al mio nespolo ora che le nespole stanno diventando grandicelle per non farle attaccare dal solito fungo!

GRAZIE!

Gianni ti vuoi complicare la vita? potevi acquistare già il prodotto fatto(poltiglia caffaro ecc.) e darlo.
Quel nespolo potevi tagliarlo basso.....dalla adesso a tutta la pianta .
 
Alto