• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Solanum jasminoides: cosa fare d'inverno?

kaolin

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,
in una balconetta ho un solanum jasminoides. La pianta ha un po' sofferto a settembre perché è stata 10 gg senza acqua. Ha perso un sacco di foglie. Da qualche giorno sono spuntati dei fiori.
Con l'approssimarsi di temperature sotto lo zero devo fare qualcosa di particolare? Potare la pianta? (ho letto di tagliare i rami a un terzo della lunghezza)
E' indispensabile il TNT? oppure posso provare a togliere il vaso dal balcone e avvicinarlo alla parete?
 

njnye

Florello Senior
Non è una pianta rustica, a Padova temo soffra molto. Non riesci a metterla al chiuso in zona non riscaldata?
 
Ultima modifica di un moderatore:

danielep

Florello Senior
Beh, visto che stiamo in climi analoghi, addossarla al muro ed avvolgerla col TNT male non può farle.
Poi sperare che il sottozero non sia troppo sottozero, per più giorni consecutivi e non accompagnato da Bora;)
Non ho esperienza del Solanum , ma un vasone di Jasminum officinale, con queste accortezze, l' ho portato avanti da parecchi anni.:)
 

njnye

Florello Senior
Beh, visto che stiamo in climi analoghi, addossarla al muro ed avvolgerla col TNT male non può farle.
Poi sperare che il sottozero non sia troppo sottozero, per più giorni consecutivi e non accompagnato da Bora;)
Non ho esperienza del Solanum , ma un vasone di Jasminum officinale, con queste accortezze, l' ho portato avanti da parecchi anni.:)
Che io sappia il Jasminum officinale è decisamente meno rustico del solanum jasminoides, quindi se ha retto il primo, il secondo con le stesse accortezze non dovrebbe avere problemi.
C'è da dire che ci sono sempre tante variabili in gioco, se la parete è esposta a sud, ben protetta dal vento, esposta al sole e ci sono i tubi del riscaldamento che passano nel muro, non è paragonabile a una parete fredda esposta a nord... Da mia madre (Veneto orientale) il solanum lasciato contro una parete non riscaldata ma comunque protetto sotto il portico non ha superato lo scorso inverno, quello in veranda con qualche grado sopra lo zero sì. In entrambi i casi esposizione a nord.
 

danielep

Florello Senior
Che io sappia il Jasminum officinale è decisamente meno rustico del solanum jasminoides, quindi se ha retto il primo, il secondo con le stesse accortezze non dovrebbe avere problemi.
C'è da dire che ci sono sempre tante variabili in gioco, se la parete è esposta a sud, ben protetta dal vento, esposta al sole e ci sono i tubi del riscaldamento che passano nel muro, non è paragonabile a una parete fredda esposta a nord... Da mia madre (Veneto orientale) il solanum lasciato contro una parete non riscaldata ma comunque protetto sotto il portico non ha superato lo scorso inverno, quello in veranda con qualche grado sopra lo zero sì. In entrambi i casi esposizione a nord.
Sai, l'esposizione a sud la davo praticamente per scontata (anche se, con l'età, ho imparato a non dar nulla per scontato:))
Certo che al Nord, con esposizione nord, d'inverno puoi tenerci solo gli abeti e poco altro.....
Quello delle variabili e della difficoltà di generalizzare è un discorso che mi trova sempre d'accordo:)
 

kaolin

Aspirante Giardinauta
il famoso solanum ora mi sta facendo rami lunghi lunghi... va bene così o è meglio se rimane un po' compatto? devo accorciare un po' questi rami? sarebbe un po' un peccato visto che alle estremità ci sono i fiori...
 
Alto