Ciao!
Proprio perchè i mass media dicono solo alcune cose (quelle che fanno comodo alle lobby) ci sono persone che hanno a volte il coraggio di dire il "non detto", il celato. Son pochi eh. In America c'è un tale signor David Icke (ci sono molti video suoi in rete) che è stato poco creduto per aver ecceduto in alcune sue affermazioni (poco importa se sostenute da video e prove). Dico lui per fare un esempio ma i Grillo nazionali credo si trovino anche in altri paesi (per quanto non ne condivida molto il modo) e nonostante sia un comico, di caos ne ha fatto un bel po' sollevando qualche coperchio!
Scardan, l'università prepara ma non insegna tutto.

k07:
Io ho un'amica che lavora in banca e ad alcune cose proprio non ha mai fatto attenzione.
Il fatto che la moneta reale sia bel lontana dalla moneta in circolazione (si pensi anche al denaro virtuale, elettronico) dovrebbe far pensare. Se io vado in banca e chiedo un prestito, non mi danno soldi contanti ma si limitano a fare un transfert di soldi da un conto ad un altro (tutto elettronico). Una volta per battere moneta servivano le famose riserve auree...ora pare siano solo un miraggio!
E da più parti si parla di signoraggio, di come l'inflazione e la messa alle strette anche con le tasse sia a favore delle banche (che poi stringi stringi son sempre in mano ai soliti noti!).
Non sono economa ma basta leggere, ascoltare, aprire gli occhi e cercare se si vuol trovare qualche risposta e personalmente per ogni cosa mi chiedo "alla fine, chi ci guadagna?" In Italia le grandi società sono controllate sempre dalle stesse persone che poi, guarda caso, hanno agganci con le banche.
Vado a fare colazione che straparlo! :martello:
Buona giornata
Silvia