• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Siepi: nandina

frafra71

Aspirante Giardinauta
Ho da circa 4 anni una siepe di nandina lungo i due lati del mio giardino. Nel lato piu corto, (abbastanza in ombra nelle ore calde) e tutto sommato quello di minore mio interesse, la siepe si è sviluppata bene, è bella fitta e alta. Non è una vera siepe "coprente" ma almeno è bella da vedere. Nel lato più lungo del giardino (sempre al sole nelle ore calde) la siepe è uguale a se stessa da appunto 4 anni e non ne vuole sapere di crescere. La vorrei alta e folta perchè e' la parte confinante con i vicini. Regolarmente la sera dopo queste giornate calde la annaffio ma niente. Cosa devo fare? Le piante sono tante e non credo sia necessario piantarne di nuove. Concime? Cosa e quando? Grazie mille :embarrass
 

studiozcm

Maestro Giardinauta
Non ho esperienza con questa pianta che ho acquistato solo questa primavera, però mi è stato detto di metterla all'ombra e mi pare si trovi bene.
 

motosega

Giardinauta
Io ho tre piante ma avranno parecchi anni,la piu' alta sara' piu' di un metro e mezzo,c'è una siepe che getta ombra su di esse al pomeriggio,ogni tanto le abbasso un po',per contenere le dimensioni,non faccio altro,la posizione è abbastanza protetta in effetti dal sole.
 

frafra71

Aspirante Giardinauta
Immaginavo il problema fosse il troppo sole.. solo che ormai e' li piantata da 4 anni e non mi e' possibile fare ombra.. mi chiedevo se ci fosse del concime o qualche cosa che la proteggegge e la aiutasse a crescere..
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Non è un problema di pieno solo dalle mie parti cresce bene anche con questa esposizione, a settembre prova con una concimazione e spuntale tutte, devi farlo su tutti i rami (anche se sarebbe più indicato farlo ad inizio primavera) e aspetta i risultati.
Non dici da dove scrivi è una painta che non sopporta l'acqua salmastra ma questo apparentemente non spiega perchè un lato è venuto su bene e l'altro no.
 

frafra71

Aspirante Giardinauta
Perdono :eek:) scrivo dalla provincia di Pavia. La potatura la faccio tutti gli autunni e mi sembra di avere potato un pochino anche questa primavera. Tentero' con la concimazione a settembre. E' veramente strano che nello stesso giardinetto un lato e' folto e alto e un lato e' misero.. E che comunque le bacche e i fiori sono belli in tutte le piante.
 
Alto