• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Siepe di viburno lucido: foglie gialle e cadenti.

headeye

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti.
Chiedo aiuto sulla mia siepe di viburno lucido.
Ho impiantato nel giardino circa 40 piante acquistate in vaso con un'altezza di circa 1,70m ad inizio dicembre, quindi pochi mesi fa.
Più della metà delle piante è stata impiantata in un terreno che ho fatto portare, sostituendolo a quello esistente fino ad una profondità di circa 70cm, in quanto il terreno era molto argilloso, durissimo e pieno zeppo di pietre.
In generale, sia il nuovo terreno, sia quello esistente, sono tendenti all'argilloso.
Durante l'inverno ho concimato una volta con stallatico pellettato.
Le piante, dopo essere state trapiantate hanno sempre avuto un aspetto spento, quasi sofferente per tutto l'inverno e ad inizio marzo ho pensato di vangare tutto intorno fino a circa 40cm di profondità, mescolando al terreno del terriccio universale e del concime organo minerale.
A distanza di un mese sono spuntati numerosi getti e foglie.
Da inizio aprile, però, noto ogni giorno una discreta quantità di foglie che man mano diventano gialle in maniera uniforme fino a cadere. Questo succede solo alle foglie preesistenti ed a pochissime delle nuove foglioline.
Sulle foglie non ci sono insetti, funghi o altro.
Non ho alcuna competenza per capire se è una cosa normale, se le piante hanno un problema, se il problema è nel terreno o altro, quindi mi farebbe piacere ricevere pareri o consigli.
 

carmelopap

Giardinauta
Buongiorno a te, ti chiedo:
- Le piante che esposizione hanno?
- Dai acqua ogni quanto?
- Il terreno hai pensato giustamente di vangarlo, perché lo ritieni troppo compatto?
 

headeye

Aspirante Giardinauta
Grazie per la risposta.
L'esposizione è buona e solo in alcune ore della giornata è parzialmente ombreggiata.
Il terreno l'ho vangato e miscelato con terriccio e stallatico pellettato perché quando ho piantato la siepe il nuovo terreno era molto bagnato e mi era sembrato un po' "povero".
Da un paio di settimane l'ingiallimento e la caduta delle foglie sembra essersi arrestato.
Continuano a comparire nuovi getti e foglie, anche se non vedo lo sviluppo che mi aspettavo in primavera.
Probabilmente il primo anno le piante hanno bisogno di adattarsi.
Spero bene...
 

carmelopap

Giardinauta
Beh, sicuramente il primo anno la pianta deve adattarsi soprattutto nel riprendere la crescita della radici.
Una curiosità, quanto hai pagato una pianta di Viburno lucido, alta 1,70 mt?
 
Alto