• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

siepe di ligustro texano da recuperare

fatonza

Aspirante Giardinauta
buongiorno, ho una siepe con circa 50 piante di ligustro texano messe a dimora 5 anni fa quando erano ad un'altezza di circa 50 cm. sono distanziate di circa 60 cm ed irrigate con un sistema a goccia. di tanto in tanto vengono concimate con del nitrophoska gold (in primavera ed in autunno). non sono mai state cimate e credo che questa sia la ragione per cui solo 4 o 5 piante si sono alzate fino ad un'altezza "ragionevole" con rami che raggiungono circa i 2 mt. tutte le altre sono rimaste molto basse e circa 6 piantine, in ordine sparso, si sono improvvisamente seccate.
mi chiedo se non sia il caso di potare i rami per favorire lo sviluppo soprattutto in verticale ed inoltre a che cosa potrebbe essere dovuta questa moria considerando che il tipo di pianta dovrebbe essere piuttosto rustico...
il terreno è sempre unmido, ma non ci sono ristagni, l'esposizione è a ovest e c'è sole tutto il pomeriggio.
in ultimo, ho come l'impressione che le bacche che vengono prodotte in quantità industriale debilitino un po' le piante. è il caso di eliminarle?
grazie.
 

di mauro rosario

Master Florello
Ciao e benvenuta nel forum ,effettivamente il ligustrum è una pianta abbastanza rustica ,riguardo alle piante morte quello può succedere ,una spiegazione logica non si può trovare,perchè la causa può essere rilegata a tante cose,riguarda a le piante cresciute e quello meno ,per supposizione ti posso dire ,che ricevono meno sole ,o meno luce ,che ricevono meno acqua ,o meno concime ,ma tieni presente che ogni pianta ha la sua storia ,d'altronte parliamo di essere vivente c'è quella pianta che trattata uguale all'altra ha uno sviluppo pazzesco mentre l'altra cresce ha stento,riguarda poi alle bacche se tu fai delle potature mirate risolvi questo problema ,di norma per la formazione di una buona siepe vanno fatte 3 potature ,per quelle piante che non crescono fai una concimazione con alto contenuto di azoto,ciao e buona coltivazione
 

fatonza

Aspirante Giardinauta
Grazie.
solo altre due domande: posso concimare già ora? continuo con il nitrophoska o il fosforo e il potassio non servono?
quali sono i periodi migliori per le potature? ora per esempio le piante stanno mettendo i nuovi germogli. mi conviene aspettare che fioriscano prima di recidere?
 
Alto