• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Siepe:Chiedo consiglio!

Fenone

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti!
Ho un giardino in parte con boscheto naturale di complessivi 1100 mq (vi sono ben 9 querce di cui 2 ultracentenarie,poi ho aggiunto ad ottobre 2 magnolie piu' 4 alberelli da frutta)in parte e' circondato da siepe (viburtum) e bosso messo da me.
Nel confine esterno ho messo una quindicina di oleandri,essendo in salita vorrei aggiungere dopo gli oleandri altra siepe per chiudere (sempre a ridosso della rete),ma essendo lontano dall'acqua ed essendo inoltre l'irrigazione disagevole,volevo chiederVi se mi potete consigliare una siepe di crescita abbastanza veloce,relativamente economica e che richiede poca irrigazione o nessuna,oltre alla pioggia.
Dimenticavo abito in collina a 500 m di altezza entroterra riminese.
Grazie 1000!
 

Danilis

Apprendista Florello
Ciao Fenone, inserisci la località nel tuo profilo.
Come siepe, ti consiglio piante oleose, quindi il Laurus nobilis(alloro, che però devi annaffiare per i primi 2 anni da quando l'hai piantato), il buxus sempervirens (bosso). Poi puoi mettere una pianta molto bella, che ho anche io, che però da me si copre perchè non tollera le temperature sotto lo 0, penso che da te vada benissimo, è il Pittosporum Tenuifolium. E ancora, molto bello l' Elagnus, il Nerium oleander (l'oleandro), il biancospino e molte altre, ce ne sono tantissime. Ciao!
 

Allopacs

Master Florello
Vorrei saper se per viburnum tu intendi questo:
fà delle belle bacche blù in inverno.Puoi mettere anche un Viburnum opulus(palla di neve):
Oppure puoi mettere :prunuslaurocerasus:

Puoi anche mettere :pyracantha cosi avrai delle belle bacche rosso/arancio in autunno e in inverno.Ciao.Allopacs
 

MARIAROSA

Giardinauta
Fenone ha scritto:
Ciao a tutti!
Ho un giardino in parte con boscheto naturale di complessivi 1100 mq (vi sono ben 9 querce di cui 2 ultracentenarie,poi ho aggiunto ad ottobre 2 magnolie piu' 4 alberelli da frutta)in parte e' circondato da siepe (viburtum) e bosso messo da me.
Nel confine esterno ho messo una quindicina di oleandri,essendo in salita vorrei aggiungere dopo gli oleandri altra siepe per chiudere (sempre a ridosso della rete),ma essendo lontano dall'acqua ed essendo inoltre l'irrigazione disagevole,volevo chiederVi se mi potete consigliare una siepe di crescita abbastanza veloce,relativamente economica e che richiede poca irrigazione o nessuna,oltre alla pioggia.
Dimenticavo abito in collina a 500 m di altezza entroterra riminese.
Grazie 1000!
Ciao Fenone, ho ricevuto da poco il catalogo Delbard nel quale propongono delle aiuole fiorite a prezzi veramente vantaggiosi, se non avessi già piantato la mia siepe, ti assicuro che, viste le piante e i prezzi, mi sarei certamente rivolta a loro per il mio acquisto.Unico neo è che non ho mai comprato da loro, quindi, non ho esperienza diretta sulla serietà dell'azienda, ma il solo nome per me è una garanzia http://www.delbard.com/ questo è il link del sito se ti interessasse dare un'occhiata ai loro prodotti.
Dimenticavo, le siepi fiorite le trovi a pag. 86 del loro catalogo cartaceo che potrai richiedere tramite internet, un saluto e buon lavoro, Maria
 

coccinella40

Master Florello
Benvenuto nel forum Fenone:froggie_r :froggie_r Inserisci la tua località nel profilo così avrai informazioni anche in base alle tue condizioni climatiche:hands13: :hands13:
 

Allopacs

Master Florello
Buonasera Mariarosa,
io conosco il catalogo Delbard (tra l'altro ne ho uno )so che vendono delle belle piante ma l'incoveniente di essere più caro che Willemse e garantisce di meno che Willemse la ripresa delle piante.Certo ha delle piante che "escono" dall'ordinario che non sono tanto cosciute.Anche Graines Baumaux ha tanta scelta ma sempre più caro che Willemse.Puoi visitare il loro sito www.willemsefrance.fr e www.baumaux.com.Saluti cari.Allopacs
 
C

Coldfire

Guest
Danilis ha scritto:
... il Nerium oleander (l'oleandro)...

Quoto in pieno, qui in Sicilia lo usano per separare le corsie opposte dell'autostrada,diventa proprio un bel cespuglio sempre verde, non viene inneffiato se non quando messo a dimora, fiorisce (bianco e rosa di certo, non so se ha anche altri colori),costa poco, purtoppo è tossico quindi devi stare attendo se hai bambini piccoli che vanno in giro mangiando pezzi di cespuglio :food:
 

MARIAROSA

Giardinauta
Allopacs ha scritto:
Buonasera Mariarosa,
io conosco il catalogo Delbard (tra l'altro ne ho uno )so che vendono delle belle piante ma l'incoveniente di essere più caro che Willemse e garantisce di meno che Willemse la ripresa delle piante.Certo ha delle piante che "escono" dall'ordinario che non sono tanto cosciute.Anche Graines Baumaux ha tanta scelta ma sempre più caro che Willemse.Puoi visitare il loro sito www.willemsefrance.fr e www.baumaux.com.Saluti cari.Allopacs

Grazie allopacs, ho trovato molto interessante il sito di Willemsefrance, l'altro non sono riuscita a vederlo, peccato ma riproverò, un abbraccio, Maria.
 
Alto