• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Si può irrorare con due prodotti diversi?

Jashìla

Aspirante Giardinauta
volevo chiedere una cosa....ho necessità di passare su una pianta due prodotti a rimedio di due problemi differenti, uno un anticocciniglia, l'altro un acaricida....posso passarli entrambi nello stesso giorno magari aspttando che si asciughi il primo prima di passare il secondo oppure è meglio aspettare qualche giorno prima di irrorare col secondo prodotto? esiste in commercio qualcosa che in un unico prodotto risolva entrambi i problemi?
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Ciao, in linea generale si può fare; controlla sulle confezioni se ci sono delle controindicazioni o delle miscele sconsigliate.

PERO', sicuro che servano DUE diversi prodotti? L'acaricida dovrebbe far fuori anche la cocciniglia, quindi potrebbe bastare quello; esattamente che acaricida hai (nome commerciale o principio attivo)?
 

Jashìla

Aspirante Giardinauta
ciao. ho un acaricida della compo spry già pronto all'uso......confidor quindi potrebbe andare bene per entrambe?
 
ciao. ho un acaricida della compo spry già pronto all'uso......confidor quindi potrebbe andare bene per entrambe?

Un acaricida funziona solo contro gli acari,se vuoi usare qualcosa che debelli la cocciniglia e nello stesso tempo funzioni anche contro le uova di acari(gli acari in questo periodo mi pare strano...)prendi dell'olio bianco e fai un trattamento con quello da ripetere dopo 20gg.ciao
vincenzoi
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
ciao. ho un acaricida della compo spry già pronto all'uso......confidor quindi potrebbe andare bene per entrambe?

ciao , si certo va bene per entrambi i problemi
NO, il Confidor NON è un acaricida, quindi non va affatto bene!

E' probabile che l'acaricida funzioni anche da insetticida contro la cocciniglia, ma NON viceversa.

Se il tuo prodotto è questo scheda: http://www.compoagricoltura.it/consumer/contents.asp?back=1&prodotto=FS40)

FS40.jpg


il principio attivo è il DICOFOL, che è NON efficace contro la cocciniglia, quindi devi usare qualcos'altro.

Eviterei comunque il Confidor, che nel caso specifico è più dannoso dei benefici che apporta, puoi usare altri insetticidi "semplici" a base ad esempio di MALATHION.

Un acaricida funziona solo contro gli acari...
Dipende, molti acaricidi sono costituiti da DUE diversi principi attivi, in genere Dicofol + altro, ed è il secondo che ha anche azione insetticida e può essere efficace contro la cocciniglia.
 

belfagor1

Bannato
NO, il Confidor NON è un acaricida, quindi non va affatto bene!

E' probabile che l'acaricida funzioni anche da insetticida contro la cocciniglia, ma NON viceversa.

Se il tuo prodotto è questo scheda: http://www.compoagricoltura.it/consumer/contents.asp?back=1&prodotto=FS40)

...

il principio attivo è il DICOFOL, che è NON efficace contro la cocciniglia, quindi devi usare qualcos'altro.

Eviterei comunque il Confidor, che nel caso specifico è più dannoso dei benefici che apporta, puoi usare altri insetticidi "semplici" a base ad esempio di MALATHION.

a me il rivenditore ha detto che andava...e in realtà sulle rose ha funzionato il confidor..................
 
Ultima modifica di un moderatore:
Di questo periodo gli ACARI? ma dove? se sono insetti che voglioo clima secco e caldo.
Quella pianta ha solo cocciniglia e fame,oltre che secondo me non la svasa da parecchio.
Generalmente ci sono insetticidi polivalenti tipo il fenitrothion che hanno un leggera azione anch econtro gli acari,ma acaricidi che son buoni contro la cocciniglia non ne so,ma tutto può essere ed allora so qualcosina in più in questo caso che male non fa.ciao
vicnenzo
 

Jashìla

Aspirante Giardinauta
l'ho rinvasata lo scorso anno e ho già messo il concime liquido per agrumi di Flortis per rimediare alle carenze minerali.....comunque ogni consiglio è ben accetto. grazie
 

Jashìla

Aspirante Giardinauta
ahahahhahah :D è vero, c'è anche il detto: "Trovare gente onesta è tanto raro come un giorno senza vento a Catanzaro"..... :D ...sul terrazzino è riparato su 2 lati anche se prende il sole dalla mattina fino al pomeriggio verso le 3. ;)
 
ahahahhahah :D è vero, c'è anche il detto: "Trovare gente onesta è tanto raro come un giorno senza vento a Catanzaro"..... :D ...sul terrazzino è riparato su 2 lati anche se prende il sole dalla mattina fino al pomeriggio verso le 3. ;)

lo conosco questo detto ,altrimenti non ti avrei risposto così:)
Dagli un buon concime per agrumi,non roba liquida,prendi un osmocote della KB oppure Bayer ,quello che dice per 8-9 mesi ,ma te lo dai ad aprile e poi di nuovo a settembre ,ad aprile cemetti un pò di letame se ne hai ok?
indovina de dove so? dalle tue aprti un pò più giù :lol::lol:
 

Jashìla

Aspirante Giardinauta
:D nooooooooooo.................ma daiiiiii.......... :) Vibo o Reggio? :D

ok allora via con il KB o Bayer..... grazie ;)
 
Alto