C
Cri__
Guest
Ciao a tutti.
Abito in Polesine (sinonimo di afa tremenda d'estate e nebbia d'inverno) e il più grande dei due terrazzini che ho è esposto a sudest. Ciò significa che alla mattina il sole ci arriva verso le undici e non se ne va fino a sera.
I fiori dei condomini esposti come me sono sempre morti brucciacchiati.
Data la mia testa piuttosto dura io mi sono ostinata a voler mettere lo stesso dei fiori.
Ho scelto i geranei, nonostante non fossero i miei preferiti, un vaso di gerbere, (anzi germini), e stavo pensando di riempire l'ultimo vaso rimasto con dei nontiscordardime (non so quale sia il nome tecnico... ehm... fanno fiorellini piccoli azzurri
!!! )
La povera erica che avevo messa a inizio stagione l'ho salvata in extremis mettendola nel minuscolo terrazzino quasi sempre all'ombra.
Come mi devo comportare secondo voi con i grossi caldi che arriveranno già da giugno?
C'è qualche tecnica particolare per preservarli dal troppo caldo (tre zonali e tre edera doppi)?
Grazie!!!
Abito in Polesine (sinonimo di afa tremenda d'estate e nebbia d'inverno) e il più grande dei due terrazzini che ho è esposto a sudest. Ciò significa che alla mattina il sole ci arriva verso le undici e non se ne va fino a sera.
I fiori dei condomini esposti come me sono sempre morti brucciacchiati.
Data la mia testa piuttosto dura io mi sono ostinata a voler mettere lo stesso dei fiori.
Ho scelto i geranei, nonostante non fossero i miei preferiti, un vaso di gerbere, (anzi germini), e stavo pensando di riempire l'ultimo vaso rimasto con dei nontiscordardime (non so quale sia il nome tecnico... ehm... fanno fiorellini piccoli azzurri
La povera erica che avevo messa a inizio stagione l'ho salvata in extremis mettendola nel minuscolo terrazzino quasi sempre all'ombra.
Come mi devo comportare secondo voi con i grossi caldi che arriveranno già da giugno?
C'è qualche tecnica particolare per preservarli dal troppo caldo (tre zonali e tre edera doppi)?
Grazie!!!