• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Sepali di troppo?

MargiM

Giardinauta
Buonasera a tutti,
Sta per aprirsi questo bocciolo di rosa, da seme di Louise Odier del 2018. È che i sepali, più di 5, mi sembrano un po' troppi. A qualcuno viene in mente una spiegazione?
Grazie!
b99e7abd232a4271dcc75f2757c842fd.jpg
d69728669be0a97774c6bafd7d57dfe6.jpg


Inviato dal mio MI 8 Lite utilizzando Tapatalk
 

MargiM

Giardinauta
Buongiorno e grazie! Immaginavo una mutazione, peraltro presente in entrambi i fiori presenti sulla pianta. Vediamo, pioggia permettendo, quando si aprono. Non ricordo l'anno scorso la qualità della fioritura. La crescita della pianta è un po' lenta, così come l'apertura del fiore, ma è anche vero che il sole in queste settimane non è "brilla" molto.


Inviato dal mio MI 8 Lite utilizzando Tapatalk
 

Jc123

Giardinauta
Buongiorno e grazie! Immaginavo una mutazione, peraltro presente in entrambi i fiori presenti sulla pianta. Vediamo, pioggia permettendo, quando si aprono. Non ricordo l'anno scorso la qualità della fioritura. La crescita della pianta è un po' lenta, così come l'apertura del fiore, ma è anche vero che il sole in queste settimane non è "brilla" molto.


Inviato dal mio MI 8 Lite utilizzando Tapatalk
la crescita lenta è determinata dallo scarso vigore, uno dei motivi per cui si scartano moltissimi seedling. Se non ti interessa, come penso, commercializzarla, puoi provare a procurarti una R. canina/R. laxa/R. multiflora o quello che preferisci e provare ad innestarla in estate e vedere se il vigore migliora.
 

MargiM

Giardinauta
Sei gentilissimo, grazie! Certo che non intendo commercializzarla, le rose sono un hobby, curiosità, storia, ecc. Non saprei però come innestare...da dove comincio...ho in effetti una r. Laxa in giardino, residuo di qualche rosa dei vecchi proprietari e finita sotto il tosaerba.

Inviato dal mio MI 8 Lite utilizzando Tapatalk
 

Jc123

Giardinauta
Sei gentilissimo, grazie! Certo che non intendo commercializzarla, le rose sono un hobby, curiosità, storia, ecc. Non saprei però come innestare...da dove comincio...ho in effetti una r. Laxa in giardino, residuo di qualche rosa dei vecchi proprietari e finita sotto il tosaerba.

Inviato dal mio MI 8 Lite utilizzando Tapatalk
se vuoi conservare la pianta di R. laxa, prova a farne qualche talea o propaggine/margotta e il prossimo anno innesta a gemma dormiente (ci sono degli articoli molto più esplicativi, ma sostanzialmente devi effettuare un taglio a forma di T alla base della pianta e inseriscici una gemma della pianta che vuoi riprodurre, lega in modo stretto e aspetta la primavera successiva. Se l'innesto ha attecchito - si nota perché la gemma è ancora verde ed ha cicatrizzato- taglia la pianta subito sopra la gemma appena inizia a vegetare e aspetta che cresca la varietà innestata :))
 

MargiM

Giardinauta
Grazissimo! Sembra facile, sai che ci provo? Potrei rivedermi le spiegazioni sul libro di Aicardi e su quello di Giulio Pantoli.
Certamente i numerosi sepali è singolare... Ad ino andata a rivedermi tutte le varietà che e cercato tra i vari articoli raccolti nel tempo...

Inviato dal mio MI 8 Lite utilizzando Tapatalk
 
Alto