Il calendario 2014 in sintesi:
seminare o trapiantare le piante che si sviluppano sopra: luna crescente,
seminare quelle che si sviluppano sotto: luna calante.
LUNA PIENA (calante)
seminare e trapiantare ortaggi da radice taglio di legna da costruzione
potare alberi in pieno vigore, sfrondare
effettuare innesti a gemma; prelevare le marze; raccogliere frutta e verdura a bulbo (cipolla, aglio, scalogno…)
vendemmiare; mietere
LUNA CALANTE - Scelta della Semina per orto e giardino
Semina: Insalata, cicoria, finocchio, cipolla, cetriolo, porro,
prezzemolo, cardo, pomodoro
Trapianti: aglio, scalogno, cipolle, patata.
-------------------------------------------
PRIMO QUARTO (crescente)
seminare i cereali
seminare ortaggi da frutto e da foglia ma non quelli che tendono ad andare in semenza (come lattughe e spinaci)
potare gli alberi deboli (ideale la Luna Nuova)
raccogliere erbe officinali
raccogliere ortaggi da frutto (fagioli, piselli, lenticchie, soia, mais, pomodori, peperoni, cetrioli, zucchine, zucchini...)
raccogliere ortaggi da radice (barbabietola, rapa, carota, ravanello…)
effettuare innesti a spacco
(semina di cereali, di fiori, di ortaggi da frutto e da foglia, eccetto quelli che vanno in semenza come lattuga e spinaci, taglio di legna da ardere, potatura di alberi deboli, innesto a spacco, raccolta di erbe medicinali e di ortaggi da radice e da frutto)
LUNA CRESCENTE - Scelta della Semina per orto e giardino
Semina: Fagioli, piselli, fave, sedano, cavoli