SimoGreen
Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,
ho delle rose pittosto vecchie, per 2 anni non le ho bagnate (sono sopravvissute solo con l'acqua piovana) se non una volta ogni 10 giorni nei periodi estremanete caldi ma come potete vedere erano belle e in salute.
Ho lasciato il giardino in gestione per due settimane nel periodo estivo e sorpresa, dopo essere state bagnate con frequenza sono state attaccate dalla ticchiolatura. Ho provveduto giusto ieri a trattarle con la poltiglia bordolese Bordoram 20 WG in concentrazione 20g x litro (poco più della concentrazione che uso per curare la bolla del pesco). Mi chiedo, se dovessi mettere un impianto d'irrigazione per il prato che le bagna di continuo, secondo voi le condanno a morte?
ho delle rose pittosto vecchie, per 2 anni non le ho bagnate (sono sopravvissute solo con l'acqua piovana) se non una volta ogni 10 giorni nei periodi estremanete caldi ma come potete vedere erano belle e in salute.
Ho lasciato il giardino in gestione per due settimane nel periodo estivo e sorpresa, dopo essere state bagnate con frequenza sono state attaccate dalla ticchiolatura. Ho provveduto giusto ieri a trattarle con la poltiglia bordolese Bordoram 20 WG in concentrazione 20g x litro (poco più della concentrazione che uso per curare la bolla del pesco). Mi chiedo, se dovessi mettere un impianto d'irrigazione per il prato che le bagna di continuo, secondo voi le condanno a morte?
