• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Scottatura Grusoncino??

C

Cactusini

Guest
Salve a tutti, questo è il mio primo post in questo forum e ne approfitto e fare un generale saluto :Saluto:

Tornando al titolo del post, oggi mi sono accorto che il mio grusoncello (di circa 15cm di diametro) presenta delle macchie piu o meno estese di un color giallo pallido tendente al verdastro su una parte nella zona laterale di 2-3 costolature, la piante sembra in piena salute, sia radicale che di fusto, la prima cosa che mi è venuta in mente e stata quindi una scottatura,ma mi sembra strano, il grusonii dovrebbe sostenere abbastanza bene il sole di questo periodo poi??
Ora non ho foto da postare ma appena posso cerco di fargliene una voi che ne pensate?
 

Danilis

Apprendista Florello
Ciao, anche io sono di Firenze, tu di che zona sei?

Il grusonii purtroppo si scotta facilmente, al contrario di quanto si crede, se ci sono due o tre giorni nuvolosi e poi esce il sole, il grusonii si può scottare, anche con il gelo si scottano. Le scottature sono di colore giallo chiaro, però dato che ricresce velocemente vanno via dopo appena un anno
 
C

Cactusini

Guest
Danilis ha scritto:
Ciao, anche io sono di Firenze, tu di che zona sei?

:Saluto: Ciao! Io abito in Firenze città, in zona Beccaria/Santa Croce, per quanto riguarda il grusoni, seriamente nn immaginavo fosse cosi delicato per quanto riguarda scottature ecc, cercherò di stare piu attento, cmq posto la foto..
Vedi l'allegato 2144

Pare proprio una scottatura giusto? :(
 
Ultima modifica di un moderatore:

Danilis

Apprendista Florello
Si si sono proprio scottature, se sono lievi si riprendono, oppure si riprendono solo per metà, comunque essendo piccolo, vanno via velocemente, ora che sai come tenerlo, stai attento alle scottature e se le vedi, spostalo subito all'ombra magari nebulizzandolo :)

PS: Abito in periferia di firenze :)
 
Alto