• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Scommessa a breve termine

cercis australis

Maestro Giardinauta
ho cercato tra le altre specie di iris, ma sono tutte abbastanza introvabili, se fosse una di queste saresti veramente fortunato.
quindi rimmarei sull'hollandica, anche se è un po' piccolo, non rimane che aspettare il fiore
(a meno che non sia un iris, ma mi pare strano)
 

cidderi

Giardinauta Senior
ho cercato tra le altre specie di iris, ma sono tutte abbastanza introvabili, se fosse una di queste saresti veramente fortunato.
quindi rimmarei sull'hollandica, anche se è un po' piccolo, non rimane che aspettare il fiore
(a meno che non sia un iris, ma mi pare strano)
In realtà le foglie diventano alte anche una sessantina di cm a occhio, quindi ancora non sono al massimo dello sviluppo.
Questa è una foto di qualche anno fa verso metà febbraio:
DSCN7520.jpg
 

kebby

Guru Giardinauta
A me pare un pelosauro al guinzaglio (scusate l'OT:D)
Ciao Cid!! :Saluto:
Ps: anch'io voterei per i tazzetta..
 

cidderi

Giardinauta Senior
La fioritura è avvenuta:

20140206_115707.jpg

20140206_115736.jpg

Però l'interno è giallo, non arancione come i tazetta. Cambia qualcosa oppure sono sempre tazetta?
 

cercis australis

Maestro Giardinauta
quello che ti ho messo è solo un cultivar dei tazzetta, ci possono essere anche tutti gialli, gialli e bianchi, arancio e bianco, arancio e giallo.
direi un tazetta, controlla anche il ciclamineus, è più difficile che sia lui ma non si sa mai
 

cidderi

Giardinauta Senior
quello che ti ho messo è solo un cultivar dei tazzetta, ci possono essere anche tutti gialli, gialli e bianchi, arancio e bianco, arancio e giallo.
direi un tazetta, controlla anche il ciclamineus, è più difficile che sia lui ma non si sa mai
A me sembrano tutti uguali, non riesco a cogliere delle differenze così nette da poter optare per l'uno o per l'atro, quanto meno vedendoli in foto. Posso dire che il gambo dei miei non è rotondo, ma ha degli spigoli ben definiti, ha quindi una forma triangolare. Poi però, non conoscendo affatto i narcisi in generale, non so se sia una cosa particolare o se anche le altre varietà di narcisi hanno il gambo così. Posso inoltre dire che, rispetto all'altra qualità che ho di narcisi (che sono più indietro con la fioritura e che so che sono gialli), questi hanno le foglie più verdi, mentre quelli che devono ancora fiorire (i gialli) hanno foglie più sul grigio - argento.
Comunque io ho già avuto quello che mi serviva, cioè sapere che sono narcisi e aver visto di che colore sono e quando fioriscono, perché alla fine quello che mi interessa ottenere è di piantarli nel mio giardino in maniera da avere delle fioriture "scaglionate" e al momento questi sono gli unici bulbi fioriti assieme alle chasmanti (che però quest'anno sono in ritardo).
Grazie mille, alla prossima identificazione (che presumo non tarderà ad arrivare... :lol:) :Saluto:
 

cercis australis

Maestro Giardinauta
quelli che devono ancora fiorire dovrebbero essere naricussus pseudonarcissus (il classico narciso trombone) di solito hanno lo stelo un poò appiattito e le foglie grigiastre
concordo, quando sai che fiore è e quando fiorisce siamo a posto :D
ovvio se dopo uno vuole anche il cultivar...ormai con tutte le varietà non credo sia possibile se non con un test genetico
 

Similar threads

Alto