Ciao a tutti.
Nel mio prato nella zona a nord, molto umida ed ombreggiata, sono comparse a fine 2009 delle macchie che mi pare aver individuato come Sclerotinia Homeocarpa, come da foto sotto:
Ieri ho nebulizzato la quantità consigliata di FOLICUR SE della Bayer. Fra 10gg ne applico uin'altra dose come da istruzioni. Le mie domande agli esperti sono le seguenti:
1. quando posso fare una eventuale risemina localizzata sulle superfici che risultano gravemente danneggiate?
2. in generale qual'è il periodo migliore (vorrei fare in periodo primaverile) per sistemare le zone danneggiate?
2. se piove sul trattamento in questo periodo secondo voi è da ritenersi comunque valido oppure la pioggia ne lava via il principio attivo?
Ringrazio tutti colore che mi danno dei consigli!
Ciao!!!
Nel mio prato nella zona a nord, molto umida ed ombreggiata, sono comparse a fine 2009 delle macchie che mi pare aver individuato come Sclerotinia Homeocarpa, come da foto sotto:

Ieri ho nebulizzato la quantità consigliata di FOLICUR SE della Bayer. Fra 10gg ne applico uin'altra dose come da istruzioni. Le mie domande agli esperti sono le seguenti:
1. quando posso fare una eventuale risemina localizzata sulle superfici che risultano gravemente danneggiate?
2. in generale qual'è il periodo migliore (vorrei fare in periodo primaverile) per sistemare le zone danneggiate?
2. se piove sul trattamento in questo periodo secondo voi è da ritenersi comunque valido oppure la pioggia ne lava via il principio attivo?
Ringrazio tutti colore che mi danno dei consigli!
Ciao!!!