• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

scelta di alberi per un giardino

AtaruMorobosci

Aspirante Giardinauta
salve,

faccio una piccola premessa.. ho acquistato una casa con giardino è ho dovuto fare pulizia dei vecchi alberi presenti ormai secchi o pericolanti. La zona è un tantino ventilata e sono a circa 400mt sul livello del mare ai piedi del Pratomagno (Toscana). Il giardino è cosi disposto:

-Ho una parte laterale alla casa (esposta a sud-ovest) lunga circa 30mt e larga 7mt dove ci sono gli olivi (vecchi di 20 anni circa) che ho risistemato e sono bellissimi!!!
-Nella parte posteriore della casa invece, il giardino è un quadrato di 15mt x 15mt dove c'è un olivo in un angolo e un nespolo del giappone in un altro angolo. Per il resto causa ripulitura da alberi morti, è completamente spoglio. Il quadrato è esposto al sole dalla mattina alla sera e vorrei mettere delle piante per avere un pò di ombra e poterci vivere di più.

che consigli mi date? è importante che siano alberi robusti e non troppo complicati nella manutenzione e nello sporco prodotto.

grazie
Andrea
 

Olmo60

Guru Master Florello
mmmmmhhhh....bòne le caciotte del Pratomagno! :su: io ti consiglio piante autoctone: carpino (che non sporca) faggio, quercia. L'olmo è più problematico (x la malattia che ultimamente lo sta colpendo in diverse zone dell'Italia). Se non hai fretta, ste piante qui sono robustissime e di ombra ne fanno a ciànfo. :ciao:
 

Olmo60

Guru Master Florello
p.s se metti nei tuoi dati del profilo le caratteristiche climatiche della tua zona, sarà più facile, per chi ti risponde, darti una mano. (in generale).
ri-ciao.
 

MagoGalbusera

Aspirante Giardinauta
Io non ti consiglio quali alberi, però se non sei lontano da Pieve santo Stefano proverei a vedere cos'hanno al vivaio della forestale. Anni fa ci ero stato per comprare degli alberelli non proprio autoctoni (infatti poi li hanno smessi) e la roba costa pochissimo.
 

AtaruMorobosci

Aspirante Giardinauta
mmmmmhhhh....bòne le caciotte del Pratomagno! :su: io ti consiglio piante autoctone: carpino (che non sporca) faggio, quercia. L'olmo è più problematico (x la malattia che ultimamente lo sta colpendo in diverse zone dell'Italia). Se non hai fretta, ste piante qui sono robustissime e di ombra ne fanno a ciànfo. :ciao:

per i faggi siamo troppo bassi come altitudine..
per la quercia, avevo pensato ad un parente tipo un leccio o una sughera. Che ne pensate.
per il Carpino o l'Olmo non li avevo presi in considerazione, ma andrò a vederli al vivaio di persona.
 

MagoGalbusera

Aspirante Giardinauta
Giusto, dipende da quante piante uno deve prendere. Poi c'è il capitolo trasporto che se si scelgono piante grandicelle potrebbe essere un problema. Certo che alberelli alti un paio di metri normalmente nei vivai delle mie parti costano almeno 70-80€, mentre ricordo che piante alte circa 1,5 metri (va beh, più piccole) al vivaio della forestale costavano 900 lire nel lontano 98. Sono curioso di farci un salto e vedere quanto costano adesso.
 

Olmo60

Guru Master Florello
per i faggi siamo troppo bassi come altitudine..
per la quercia, avevo pensato ad un parente tipo un leccio o una sughera. Che ne pensate.
per il Carpino o l'Olmo non li avevo presi in considerazione, ma andrò a vederli al vivaio di persona.
hai ragione riguardo al faggio...non avevo considerato l'altitudine. se opti per qualcosa di più decorativo, a me piace un sacco il liquidambar (foglie rossissime in autunno) e il ginko biloba (giallo oro). entrambi piuttosto lenti nella crescita ma resistenza assicurata.
 

AtaruMorobosci

Aspirante Giardinauta
hai ragione riguardo al faggio...non avevo considerato l'altitudine. se opti per qualcosa di più decorativo, a me piace un sacco il liquidambar (foglie rossissime in autunno) e il ginko biloba (giallo oro). entrambi piuttosto lenti nella crescita ma resistenza assicurata.
grazie mille per tutti i consigli.. vi metto anche una piantina che illustra lo stato attuale del giardino.
 

Allegati

  • Giardino.2017.08.28.jpg
    Giardino.2017.08.28.jpg
    611,8 KB · Visite: 3

acerpaul

Aspirante Giardinauta
Anche e a me piacciono molto sia Liquidambar che ginkgo (maschio mi raccomando).
Tra l'altro se ti servissero delle piantine di un anno di vita te le potrei anche regalare...me ne sono nate troppe:D
Ma forse vuoi delle cose gia belle grandicelle!
Hai pensato ad un cedrus?
Atlantica, Deodara o Libani...
 

MagoGalbusera

Aspirante Giardinauta
Il ginko si riconosce maschio e femmina anche in piccole piantine? Da seme sono veloci a fare l'alberello o sono leeeeeennnteeee?
Scusa, ma sono appena sveglio e mi sento un po' ginkoglionito e mi esprimo ancora male, ma se crescesse veloce ci farei un pensierino anche io.
 

acerpaul

Aspirante Giardinauta
Temo di no...bisogna aspettare la maturitá x vedere il sesso (3-4-5 anni?).
Tieni conto che mi sono germogliate a maggio e adesso sono alte dai 10 ai 20 cm. Di sicuro non cresce velocemente...
 

AtaruMorobosci

Aspirante Giardinauta
Anche e a me piacciono molto sia Liquidambar che ginkgo (maschio mi raccomando).
Tra l'altro se ti servissero delle piantine di un anno di vita te le potrei anche regalare...me ne sono nate troppe:D
Ma forse vuoi delle cose gia belle grandicelle!
Hai pensato ad un cedrus?
Atlantica, Deodara o Libani...

noooo!! non vado matto per le conifere in genere.. troppi aghetti e chicchero (resina).. e producono troppo sporco.
 

MagoGalbusera

Aspirante Giardinauta
Stavo pensando al pioppo bianco. Non fa i pelucchi come l'altro vero? Ha una bella corteccia che ricorda la betulla bianca, ma se non sbaglio é meno soggetto a malattie. Cresce veloce e fa ombra e mi pare non voglia manutenzione particolare. Ha la tendenza a fare le goccine di resina come il tiglio? Sporca in qualche modo? Forse può essere pollonante però?
 
Alto