• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

scanner 3D ?

S

scardan123

Guest
Qualcuno ha uno scanner 3D ?
Hanno prezzi da fantascienza, mi sembrano pensati per imprese, non per privati, ma mi affascinano.
Così mi è venuta la curiosità di sapere se qualcuno li ha o li usa per lavoro.
Da quello che ho capito proiettano un raggio di luce laser che avvolge un oggetto e quindi ne ricreano l'immagine tridimensionale, sulla quale poi si può lavorare come una normale foto di un paesaggio. E' giusto ?
 

Silvio07

Florello
Qualcuno ha uno scanner 3D ?
Hanno prezzi da fantascienza, mi sembrano pensati per imprese, non per privati, ma mi affascinano.
Così mi è venuta la curiosità di sapere se qualcuno li ha o li usa per lavoro.
Da quello che ho capito proiettano un raggio di luce laser che avvolge un oggetto e quindi ne ricreano l'immagine tridimensionale, sulla quale poi si può lavorare come una normale foto di un paesaggio. E' giusto ?

Sono macchine che poi ricreano perfettamente i rilievi degli oggetti. Ma mi pare senza colori. Li usano per fare copie perfette di oggetti e soprattutto sculture. E non credo si possano usare in grandi ambienti.
Ciao:Saluto:
 

lorenzino

Guru Giardinauta
l'ho visto usare. In pratica è un classico sistema trasmettitore-ricevitore che acquisisce un'immagine. tramite software si fa un'interpolazione e si ottiene un'immagine un po' squadrettata dell'oggetto in questione.
Poi su quell'immagine, sempre via computer, puoi lavorare un po' come vuoi
 
S

scardan123

Guest
Ma poi come si fa a passare dall'immagine su schermo a un calco o stampo ?
 

lorenzino

Guru Giardinauta
ok.
devi avere il computer connesso al macchinario adatto. Ho visto solo fare acquisizioni...
 
Ultima modifica:
S

scardan123

Guest
In rete ho scoperto il mistero: si chiama prototipatrice. Pressa delle polveri e crea quello che vedi sullo schermo. Pazzesco! Sembra magia.
Peccato costi tutto somme enormi, chissà se un giorno costeranno poco. Un tempo gli scanner 2D costavano carissimi e oggi te li tirano dietro...
 

Silvio07

Florello
Lo usano spesso nei restauri e per fare le copie di statue. <Come il david, quello messo nella piazza è una copia fatta credo con questo congegno. Poi a superquark una volta li hanno fatti vedere.
 
Alto