• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Sansevieria Cilindrica

Pierpa

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti!
Ho pensato di rivolgermi a Voi perchè avete sempre dei buoni suggerimenti e tanta esperienza alle spalle...
Dunque, a cavallo di Ottobre/Novembre 2012 ho regalato a mio fratello una pianta di Sansevieria Cylindrica comprata in un negozio: era in perfetta salute ed aveva anche due nuove foglioline che, ad oggi, sono cresciute sia in altezza che in diametro.
Sabato scorso lui mi ha fatto notare però che l'apice di una delle vecchie "foglie", una delle più grosse tra l'altro, risultava molle e che la superficie della stessa spellava letteralmente.
Ora non sono un grande esperto come voi, ma ho pensato che magari gli aveva dato troppa acqua e/o troppo spesso e quindi gli ho detto di innaffiare solo quando la superficie del terriccio e asciutto, ma sono comunque preoccupato: può riprendersi da sola o è meglio tagliare la parte ammalorata???
Grazie in anticipo a chiunque saprà darmi qualche consiglio.
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
sarebbe il caso di mettere delle foto, le sanseviere non tollerano le irrigazioni frequenti, anche una volta al mese può essere troppo, fai molta attenzione.
 

Pierpa

Aspirante Giardinauta
Addirittura!!!
Allora avvertirò subito mio fratello a riguardo. Per le foto appena posso ne faccio un paio e cerco di postarle, comunque grazie.
 
Alto