• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Salvia Croata??'

ice.berg

Aspirante Giardinauta
http://s271.photobucket.com/albums/jj137/EXPLORER1967/?action=view&current=malilosinji.jpg
http://i271.photobucket.com/albums/jj137/EXPLORER1967/malilosinji.jpg
<a href="http://s271.photobucket.com/albums/jj137/EXPLORER1967/?action=view&current=malilosinji.jpg" target="_blank"><img src="http://i271.photobucket.com/albums/jj137/EXPLORER1967/malilosinji.jpg" border="0" alt="Photobucket"></a>
malilosinji.jpg


Ho preso i semi di questa pianta in croazia a malilosinij
sembrerebbe salvia ma non ha nessun odore
avete qlc idea
la pianta ha 7 mesi di vita

ANGELO
 

simuoh

Maestro Giardinauta
..ciao..
..guarda me lo son chiesta proprio quest'anno in vacanza per l'appunto a Cres..
..ne ho vista tantissima con foglie enormi ma assolutamente inodore..a meno che le foglie non venissero strofinate..e allora il profumo classico della salvia si sentiva..
..faccio una ricerchina veloce e se trovo qualcosa ti dico..
..cmq proprio un bel posto..sia cress che losinij ciao!!!!
 

vesna

Maestro Giardinauta
ci sono diverse salvie in croazia. quella piu buona da consumare è una piccolissima che cresce tra le roccie sulle isole. è molto piccola, molto profumata e estremamente saporita. su alcune isole le capre si portano dalle parti dove crescono queste salvie per poi poter fare un formaggio particolarissimo, fresc ma che sa di erbe mediteranee (le capre magnano i germogli freschi di timo e salva)
 

ROSSANA367

Giardinauta Senior
Anche io avevo portato delle talee di salvia profumatissima dalla Croazia (Senj) ma non hanno attecchito... ma quando ci torno....
(Avrei fatto volentieri qualche talea di scampi...:food::food::food:)
 

Tmaximo

Esperto Sezz. Funghi, Aromatiche, Identificazioni
Ciao Ice,
Visto che non ha odori particolari..Piu la guardo...e piu mi sembra un Cisto...Cistus salvifolium..ho.. visto la pubescenza del fusto, Cistus incanus..
Domani vado sulle mie colline..e sicuramente troverò le due specie, proverò a fare qualche foto,
Un salutone
Massimo
 

filifero

Giardinauta Senior
ci sono diverse salvie in croazia. quella piu buona da consumare è una piccolissima che cresce tra le roccie sulle isole. è molto piccola, molto profumata e estremamente saporita. su alcune isole le capre si portano dalle parti dove crescono queste salvie per poi poter fare un formaggio particolarissimo, fresc ma che sa di erbe mediteranee (le capre magnano i germogli freschi di timo e salva)

Ciao Vesna, saprai di certo che le pecore vengono fatte pascolare sull'isola di Pago e sulle isolette attorno e le erbe aromatiche leggermente salate danno un gusto strepitoso al nostro Paski sir, o Formaggio di Pago (pecorino).:food:
Provare per credere!
Sono rimasto stupito da quante erbe aromatiche crescano sulle isole. Quest'anno ho trovato l'origano. Pensavo crescesse solo molto a sud...'gnurant! :lol:
 

vesna

Maestro Giardinauta
si lo so :)
io pero preferisco i formaggi freschi di pecora che fanno a hvar e paklenski otoci.
sanno di piante aromatiche e si sciolgono in bocca. quelli stagionati non mi fanno impazire :).
anche li ce origano in diverse varieta .)
 

filifero

Giardinauta Senior
si lo so :)
io pero preferisco i formaggi freschi di pecora che fanno a hvar e paklenski otoci.
sanno di piante aromatiche e si sciolgono in bocca. quelli stagionati non mi fanno impazire :).
anche li ce origano in diverse varieta .)
Non sapevo di questi formaggi a Hvar. L'anno scorso ho solo assaggiato il loro buonissimo olio. Un'altro motivo per tornarci :froggie_r:lol:
 
Alto