• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

saitnpaulia a macchie

tano83

Apprendista Florello
Dunque...comprai una violetta africana un mesetto fà. Ha sfiorito, produce nuove fogliettine dai germoglietti laterali alla base, ma c'è un problema: alcune foglie hanno i bordi che diventano marroni, altre invece hanno delle vere e proprie grandi macchie marroni più morbide rispetto alla foglia stessa....che cosa ha la mia piantina? :cry:

Non vi posto foto xchè cmq non ri nota la differenza...ho provato, ma è difficile da riportare nelle foto...aspetto vostri consigli!!
 

Robe

Guru Giardinauta
Ciao Tano!! :Saluto:
secondo me potrebbe essere o un attacco fungino... :eek:
però penso che possa essere anche la corrente d'aria.. :confuso:
L'argomento mi interessa molto!! :food:
aspettiamo l'esperienza degli esperti!!! :hands13:
:Saluto:
 

aseret

Florello Senior
...o qualche bruciatura: è stata al sole? oppure sono dovute a gocce d'acqua cadute su di esse...
Dove la tieni, quanto la bagni, come la curi?
 

Papyrus

Master Florello
Secondo me è normale il comportamento della tua violetta africana: anche le mie hanno lo stesso problema, però con le foglie più esterne, però quelle nuove sono di un bel verde intenso e ha iniziato a rifiorire di nuovo.
Quindi ti suggerisco di asportare le foglie man mano che diventano molli, in modo da non favorire eventuali marciumi alla base e di annaffiare quando il terreno diventi più asciutto in superfice.
La cosa più importante è che continua ad emettere foglie :)
 

tano83

Apprendista Florello
Dunque, non bagno le foglie, la innaffio da sotto, non ha mai visto il sole diretto, è in un posto molto arieggiato e luminoso, vicino la porta del balcone su un muretto.....

Effettivamente continua ad emmettere foglie, ma noto che stanno cominciando quansi tutte ad assumere queste macchie marroni o sul bordo o sulla foglia...bòòòòò

Ps:non sta rifiorendo...
 

Papyrus

Master Florello
Io ne comprai 3 violette, 3 anni fa.. dopo qualche mese arrivo un'ondata di gelo, e me ne secco 2, e rimasi solo con la violetta bianca.. successivamente mi è stata regalata quella blu..
La bianca ha impiegato 3 anni per abituarsi e rifiorire anche d'estate, prima fiuoriva solo a Natale :)
Dagli un po' di tempo per abituarsi.. per le macchie, non saprei.. vediamo cosa dicono gli altri :)
 

aseret

Florello Senior
Che tipo di terriccio ha? Se è torboso, devi ridurre le innaffiature, anzi riducile comunque , metti nel sottovaso dell'argilla espansa che manterrai umida, e bagna la pianta quando la terra è quasi completamente asciutta. La violetta africana è facile ai marciumi del colletto e radicali.
 

lobelia

Florello Senior
Ascolta il consiglio di Aseret e bagna solo a terriccio asciutto. Spesso, a fronte di un terriccio secco in superficie, la parte centrale e più in basso rimane bagnata a lungo. La tua è ancora nella torbaccia originaria?
In genere si mette il vaso a mollo in un po' d'acqua e si aspetta finché la superficie non diventa umida, poi si toglie tutto e si lascia sciugare prima d'innaffiare ancora.
 

roddy

Aspirante Giardinauta
6ai905y.jpg


Scusate x il disturbo, ma dato che si parla di saintpaulia volevo chiedervi come vi sembra la mia.é un po chiara, è normale oppure devo intervenire.Thanks:food:
 
Ultima modifica:

aseret

Florello Senior
Devi ridimensionare la foto.Fai così; sull'immagine di phpt. clicca su -edit-, poi su -resize- poi su -message board- e -sì-
La pianta è bella ,ma presenta qualche macchia sulle foglie più in basso e sui fiori: togli le foglie rovinate, diminuisci le innaffiature e bagnala quando le foglie diventano meno turgide, usa acqua riposata per almeno un giorno.
Attenzione a non bagnare i fiori e le foglie.
 

aseret

Florello Senior
Tano: è successo anche alla mia violetta, che però avevo già acquistato in condizioni pietose al supermercato...mi ha fatto pena... dopo qualche tempo la situazione era solo relativamente migliorata, perciò ho cambiato terriccio ed ore va decisamente meglio.:cool3: :Saluto:
 

tano83

Apprendista Florello
Si, è ancora nella terra originaria...cmq io la innaffio da sotto controllando che sia asciutta...ma farò come consigliate voi, aspetterò che sia la pianta stessa a richiedermela e userò acqua riposata.
Vedremo cosa succede...
 

Robe

Guru Giardinauta
In bocca al lupo Tano!!! :D :D :D
mi raccomando, tienici aggiornati!!!! :food:
Io innaffio la mia solo quando melo chiede (praticamente ogni 10 giorni circa!) :eek:k07: e per ora nessun problema grosso, anche se non c'è traccia di fiori!! :storto:
speriamo bene!!! Ciao!!! :Saluto:
 
Alto