• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

S.O.S. pseudo Bonsai....

alessandro-28248

Maestro Giardinauta
Spero di iniziare da qui il lungo viaggio di ripresa di queste povere disgraziate che sono finite nelle mie mani....

Inizio con la Descrizione della prima essenza:
1 - Ficus Benjamin - 20-02-2010.jpg 10 - Ficus Benjamin - 17-10-2010.jpg

Questo è un Ficus Benjamin,preso circa 10 anni fa in un fioraio...nella prima foto potete vedere come era ridotto circa a febbraio dell'anno scorso e nella seconda com'è allo stato attuale scusate se le foto non sono perfettissime ma voi ditemi come fare e io fotografero' il dettaglio:cmq come dicevo:a febbraio di quest'anno ho somministrato del concime Bonsan della crespi,organico minerale ph 6.5 ripetuto per tre trattamenti quindicinali.Dopodiche' ho interrato del Biogold ripetuto dopo tre mesi....ora è fuori riparato da un tessuto di quelli antisole che garantisce illuminazione e lo ripara dal vento assieme ad altre essenze....Ora al momento non da segni di vita nel senso che è verde,ma non di quello intenso,il terreno è del T.u. con argilla espansa sul fondo...Ho paura a rientrarlo in quanto ogni hanno soffre questa cosa e fa cadere tutte le foglie....
 

mazinga

Master Florello
penso che sia normale che i Ficus perdano le foglie con il ritiro in casa il mio lo fa tutti gli anni;comunque aspetta i pareri degli esperti
 

alessandro-28248

Maestro Giardinauta
Querce...

Queste due quercette mi sono state regalate da un amico,all'inizio le ho fatte soffrire ma poi un po di cure hanno aiutato...almeno un po la loro vita è migliorata..... 2 - Quercia - prima - 20-02-2010.jpg 14 - Quercia - 17-10-2010.jpg 12 - Quercia - 19-08-2010.jpg .Le piante hanno circa 4 anni e provengono da un vivaio forestale,all'inizio erano nella loro terra oroginale con chiari segni di sofferenza e muffette varie,poi a febbraio ho trapiantato le piantine in una ciotola non troppo alta con 80% di Akadama,10% di T.U. e 10% di Pomice,ovviamente ho dato una pulita alle radici ed eliminato quelle che mi sembravano marce,ho lasciato un pochino di pane di terra originario ed ho inserito al suo interno una pasticca Micorrizza altea tablet,non mi chiedete il perchè mi hanno detto fai cosi' e io l'ho fatto....e poi ho sotterrato del Biogold inserendone del nuovo dopo tre mesi....stanno un po meglio e ovviamente di strada da fare ne hanno molta ma sono molto piccole ma hanno un tronco molto robusto chissa' qualcosa in mignatura....
 

aurex

Esperto di Bonsai
penso che sia normale che i Ficus perdano le foglie con il ritiro in casa il mio lo fa tutti gli anni;comunque aspetta i pareri degli esperti

concordo...prova a scortecciare leggermente...se è verde allora è ancora vivo....consiglio l'uso di stimolanti tipo ergostim o vegetalstim....
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
come detto da mazinga, in tanti, quando ritirano i ficus, si spelacchiano.
è una loro reazione ( come poi delle piante in generale) che al primo segno di malessere mollano le foglie, per preservare le energie e vivere.
quindi prima cosa smetti di concimare, al limite, alla ripresa uno stimolante, tipo del sinergon 2000 della cifo o ergostim e pian piano mettilo al sole pieno, non di colpo però perchè se no ti fa la stessa cosa.
altra cosa i ficus sotto i 10° soffrono e se passi ancora sotto i 5° ci lasciano le penne.
quindi ora posizione fresca e luminosa e innaffia solo quando il terreno si sta asciugando.
secondo me dovresti prevedere anche un rinvaso a primavera, perchè tutto quel TU non fa bene e l'argilla ancora peggio, trattiene troppo l'acqua.
se gratti la corteccia sotto è verde vero?
 

aurex

Esperto di Bonsai
Queste due quercette mi sono state regalate da un amico,all'inizio le ho fatte soffrire ma poi un po di cure hanno aiutato...almeno un po la loro vita è migliorata..... Vedi l'allegato 53024 Vedi l'allegato 53025 Vedi l'allegato 53026 .Le piante hanno circa 4 anni e provengono da un vivaio forestale,all'inizio erano nella loro terra oroginale con chiari segni di sofferenza e muffette varie,poi a febbraio ho trapiantato le piantine in una ciotola non troppo alta con 80% di Akadama,10% di T.U. e 10% di Pomice,ovviamente ho dato una pulita alle radici ed eliminato quelle che mi sembravano marce,ho lasciato un pochino di pane di terra originario ed ho inserito al suo interno una pasticca Micorrizza altea tablet,non mi chiedete il perchè mi hanno detto fai cosi' e io l'ho fatto....e poi ho sotterrato del Biogold inserendone del nuovo dopo tre mesi....stanno un po meglio e ovviamente di strada da fare ne hanno molta ma sono molto piccole ma hanno un tronco molto robusto chissa' qualcosa in mignatura....

io proverei a farle crescere in piena terra ....previo taglio del fittone...belle comunque..secondo me hanno del potenziale
 

aurex

Esperto di Bonsai
come detto da mazinga, in tanti, quando ritirano i ficus, si spelacchiano.
è una loro reazione ( come poi delle piante in generale) che al primo segno di malessere mollano le foglie, per preservare le energie e vivere.
quindi prima cosa smetti di concimare, al limite, alla ripresa uno stimolante, tipo del sinergon 2000 della cifo o ergostim e pian piano mettilo al sole pieno, non di colpo però perchè se no ti fa la stessa cosa.
altra cosa i ficus sotto i 10° soffrono e se passi ancora sotto i 5° ci lasciano le penne.
quindi ora posizione fresca e luminosa e innaffia solo quando il terreno si sta asciugando.
secondo me dovresti prevedere anche un rinvaso a primavera, perchè tutto quel TU non fa bene e l'argilla ancora peggio, trattiene troppo l'acqua.
se gratti la corteccia sotto è verde vero?

Franco sei pronto?...3...2...1.. flik!!!!...:lol:
 

alessandro-28248

Maestro Giardinauta
Ficus retusa

Questo Ficus,comprato circa 8-10 anni fa ad un banchetto di solidarietà ha sempre avuto una vita tormentata e maltrattata da parte mia,amputazioni,persecuzioni etc etc....A Febbraio l'ennesima cosa....nella prima foto vedete lo stato della pianta.....sigh.... 3 - Ficus Retusa -Prima - 20-02-2010.jpg 16 - Ficus Retusa - 17-10-2010.jpg 14 - Ficus Retusa - 31-07-2010.jpg poi ho cambiato terriccio (poi vedi l'inesperienza) mettendo t.U (20%) e lapillo (80%),ho utilizzato del Previcur per tre volte ad intervallo di 15 giorni,del Bonsan della Crespi lo stesso utilizzato per il Benjamin,una pasticca di micorrizze Altea tablet e del Biogold ogni 3 mesi...ma ahime l'errore penso sia stato lo spessore del lapillo e il quantitativo,perchè la terra è stata dilavata via ed è rimasto solo l'inerte,ora la pianta ha un colore opaco e anche lei è ancora fuori vicino al benjamin....che casino.......Per il momento mi fermo qui perchè il lavoro da fare è tanto...
 

alessandro-28248

Maestro Giardinauta
No no scusate se non sono stato chiaro,ma le foto si riferiscono a come era prima e come è ora nel senso che ora fortunatamente ha rimesso tutto il fogliame volevo solo un consiglio su come lavorarci sopra e migliorare la sua vita....Franco come mi organizzo con il terriccio?Io ti dico quello che ho...mi piacerebbe creare un terriccio abbastanza naturale...avevo letto da qualche parte che in alcune piccole percentuali alla pianta puo' far bene del terriccio di aghi di pino e della ganga ferrosa,e me ne sono procurato un po...ma non so se vada bene....io vi dico di cosa sono fornito in modo da poter regolarvi....grazie ancora...ma ho perso le speranze...nel senso che non vedo una forma oppure un'armonia,le foglie sono grandi rispetto alle essenze e le piante non sono folte in piu' i rami vanno per i fatti loro...
 

aurex

Esperto di Bonsai
potresti aggiungere sempre terriccio da sopra....o magari un bel rinvaso che benchè non sia il periodo giusto....penso che male non gli farebbe
 

mazinga

Master Florello
Maz grazie per l'incoraggiamento ma mi sa che i problemi sono enormi....arghhhh

di nulla ora ti lascio nelle mani degli esperti vedrai che con i loro consigli riuscirai per il meglio
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
No no scusate se non sono stato chiaro,ma le foto si riferiscono a come era prima e come è ora nel senso che ora fortunatamente ha rimesso tutto il fogliame volevo solo un consiglio su come lavorarci sopra e migliorare la sua vita....Franco come mi organizzo con il terriccio?Io ti dico quello che ho...mi piacerebbe creare un terriccio abbastanza naturale...avevo letto da qualche parte che in alcune piccole percentuali alla pianta puo' far bene del terriccio di aghi di pino e della ganga ferrosa,e me ne sono procurato un po...ma non so se vada bene....io vi dico di cosa sono fornito in modo da poter regolarvi....grazie ancora...ma ho perso le speranze...nel senso che non vedo una forma oppure un'armonia,le foglie sono grandi rispetto alle essenze e le piante non sono folte in piu' i rami vanno per i fatti loro...

da vedere le tue foto in generale, le tue piante non sono in forma.
secondo me è un mix di errate coltivazioni e somministrazion idi prodotti chimici.
prima cosa: non si somministrano prodotti ( tipo previcur) se la pianta no npresenta patologie, in più il previcur è un prodotto sistemico contro il marciume del colletto e piede, ma se non presentava nulla inutile darlo, anzi crea più problemi che goivamenti.
alra cosa: non fare esperimenti con terreni strambi, tu usa pomice ( costa pochissimo) e torba ottima nelle percentuali di 80% pomice e 20 torba.
fissa bene la pianta al vaso, e regola le concimazioni.
la ganga ferrosa ed aghi di pino, lasciali perdere.

comunque il rinvaso dei ficus si fa a primavera.
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
no lascialo stare.
concimare ora, anche con organico a lenta cessione, con le piante in semi-stasi ( non assorbono i nutrimenti), rischi di rilasciare nel terreno dei sali o altro.

aspetta a primavera.
 

alessandro-28248

Maestro Giardinauta
ok Franco,non posso nemmeno pretendere un'impostazione oppure qualche potatura?le piante non stanno malissimo ma li manca qualcosa....vuoi che ti faccia delle foto in particolare?
 
Alto