• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

ruggine, parassiti, lumache o bruchi!?!?!?

Graziana

Aspirante Giardinauta
ciao a tutti!
A maggio ho messo una bellissima clematide viola nella mia fioriera. Ha fatto diversi fiori ma adesso ce ne sono rimasi solo 2 e in più la maggiorparte delle foglie sono macchiate e bucate. Da cosa dipende? Si è resa qualche malattia oppure sono bruchi e/o lumache?
Allego le foto .... nel frattempo spero che mi aiuterete a salvarla!
Graziana

:squint:

image.jpg

image.jpg

PS: perdonate le foto storte!!!! :-(
 

Alessandro2005

Esperto in Fitopatologie
Non ti preoccupare, le clematidi sono toste: nel mio giardino ne avevo trapiantate diverse e alcune sembravano sparite per sempre, invece hanno ricacciato. Riguardo alla fioritura non sono rifiorenti, dunque a un certo punto non fanno più fiori. Concimale con concime per pomodori.
 

Graziana

Aspirante Giardinauta
ma se usassi del generico concime per orto va bene lo stesso? ma delle foglie così malandate che mi dici?
Ufffff mi dispiacerebbe tanto chemorisse perchè ha un colore stupendo!
g
 

Alessandro2005

Esperto in Fitopatologie
Male non non può fare, ma viene consigliato quello per pomodoro in quanto più ricco in titolo fosforico. Riguardo alle foglie, le mie non stanno messe poi meglio eppure quest'anno ne sono rispuntate un paio che credevo ormai definitivamente scomparse, e una sta fiorendo proprio adesso e spero si sviluppi...cani permettento...
 

Graziana

Aspirante Giardinauta
La mia invece peggiora, ma secondo voi è la fine della stagione o il fatto che è malata? :-(
Ps ma il concime lo posso mettere anche ora con questo caldo?
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
puoi mettere delle foto attuali, ma prende tanto sole durante la giornata? Il concime in questo periodo deve essere mirato, cioè equilibrato se le piante sono in fioritura o vegetano, mentre se le piante sono in stasi estiva deve essere a basso tenore di azoto, perchè è proprio nel periodo estivo che tutte le piante iniziano a produrre le sostanze di riserva, ingrossare fusti e radici e produrre in casi specifici le gemme a fiore per il prossimo anno.
 

Graziana

Aspirante Giardinauta
Forse c'è qualche speranza.....

Ciao
puoi mettere delle foto attuali, ma prende tanto sole durante la giornata? Il concime in questo periodo deve essere mirato, cioè equilibrato se le piante sono in fioritura o vegetano, mentre se le piante sono in stasi estiva deve essere a basso tenore di azoto, perchè è proprio nel periodo estivo che tutte le piante iniziano a produrre le sostanze di riserva, ingrossare fusti e radici e produrre in casi specifici le gemme a fiore per il prossimo anno.

Ecco 2 foto di questo pomeriggio. In una delle due potete vedere che stanno nascendo delle foglioline nuove ,quindi credo che qualche speranza ancora ci sia!!!!
Grazie comunque per i consigli!
G
:lol:



image.jpg



image.jpg
 
Alto