Adesso con la foto si capisce

, tempo fa postasti ma senza il supporto di un'immagine.
Effettivamente il suo nome è Myrtillocactus geometrizans f. mostruosa FUKURORURIZIMBOKU, per la verità io lo conoscevo solo come Myrtillocactus mostruoso, l'appellativo "ostrogoto" l'ho trovato grazie alle foto di un coltivatore siciliano
