• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

...rosmarino drogato

emilius

Aspirante Giardinauta
..ricordando il tempo lontano in cui mia madre caffeinomane versava nei vasi di geranio i resti del caffe' per fortificarlo (?) non ho resistito alla tentazione di compiere la stessa operazione in un vaso di rosmarino...il quale dopo poco tempo mostrava deperimento e macchie minuscole bianche sugli aghi...allora pentito ho trapiantato nell'orto l'intossicato ma per ora sembra non cresca...
qualche consiglio?? non sono pessimista dato che ho salvato una fioriera di basilico che stavo per buttare leggendo qui, mi pare, che occorre bagnare con acqua tiepida il basilico per mantenerlo in forma...il risultato e' stato rapido e ottimo.

saluti da emilius
 

kiwoncello

Master Florello
Emilius, forse fondi di caffé e macchie non sono collegati, comunque i fondi di caffé hanno probabilmente modificato il pH del terriccio acidificandolo: una turbativa del microambiente della povera pianticella. Ma ripeto, può anche darsi che le due cose non siano concatenate.
 
Alto