• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Roselline Pendenti o gerani parigini?

hatter

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti, sono l'ennesimo principiante che chiede lumi...
ho un muretto di circa un metro di altezza e 25 cm di spessore che è addossato a una parete della casa; volevo metterci una fioriera con dei fiori pendenti che creassero un bell'effetto discendente.
Ho puntato i gerani parigini, ma mi sono imbattuto anche in queste:
http://www.bakker-it.com/prodotto/roselline-pendenti-gemma

Ho un'esposizione sud- sudovest, con copertura parziale (siamo sotto la tenda di un gazebo, che però non sarà sempre chiusa).

Che mi consigliate? Gerani o roselline?
E semmai quali sono le dimensioni minime della fioriera per non fare soffrire le rose?
 

rocco.co

Guru Giardinauta
Se cerchi solo il risultato estetico e non hai pratica di giardinaggio o tempo e desiderio da stare appresso a questo hobby forse son meglio i geranei...di sicuro impatto ornamentale

Per la relativa esperienza di cui sono in possesso le rose in vaso non son di facile coltura...per esigenze idriche e maggior facilità a sviluppare malattie
Il terreno deve essere argilloso...il vaso abbastanza profondo....la prevenzione assidua

Aspettiamo insieme qualche intervento autorevole :):Saluto:
 

rosasiu

Maestro Giardinauta
ecco un altro parere...non autorevole:D
vieni a parlare di "corde in casa dell'impiccato"??? io innamorata delle rose e non troppo dei geranei, ti direi roselline:love:, però effettivamente 25 cm di larghezza sono pochini...certo un metro di profondità basterebbe e se tu creassi le condizioni di subtrato adatto:hehe:...
però come dice la Rocco, le rose sono da seguire più assiduamente dei gerani, e ci sarebbe qualche trattamento da fare...
 

hatter

Aspirante Giardinauta
Grazie dei consigli...
in effetti avevo previsto che questa sezione del forum è un po' la "corda in casa dell'impiccato" ma in effetti credo anch'io che le rose diano tutta un'altra soddisfazaione rispetto ai gerani!
E anche qualche "cura" potrei metterla in conto, sono un principiante ma non uno sfaticato :)

Più che altro mi interessa sapere se le dimensioni richieste dalle fioriere sono proibitive o meno
 

rocco.co

Guru Giardinauta
Tieni presente che la rosa desidera un vaso profondo più che largo...25 cm son davvero pochi ma magari "inventandosi" un recipiente "alto" almeno 55 .... però da ancorare sennò casca al primo temporale....
ma poi beneficerai ancora dell'effetto "ricadenza" sul muro o l'effetto si limiterà al recipiente?:confuso:

Sperimentare è sempre bene ...ipotizzando 25 di larghezza esposizione a sud ....porterebbe ad una rapida disidratazione del terreno per cui... penserei di infilare il contenitore in un'altro recipiente e isolerei l'intercapedine con argilla espansa da tenere umida per mantenere fresco il terreno di coltura

Insomma: siam sempre lì...si possono fare tante cose per far crescere le rose ma non è detto che poi l'effetto visivo ultimo sia gradevole...
Certo però sarebbe una bella soddisfazione provare e riuscirci e raccontarci come è andata!

Son curiosa di sentire Natabruja... in vaso fa crescere meraviglie!:)
 

Gertrude J.

Maestro Giardinauta
Ciao a tutti, sono l'ennesimo principiante che chiede lumi...
ho un muretto di circa un metro di altezza e 25 cm di spessore che è addossato a una parete della casa; volevo metterci una fioriera con dei fiori pendenti che creassero un bell'effetto discendente.
Ho puntato i gerani parigini, ma mi sono imbattuto anche in queste:
http://www.bakker-it.com/prodotto/roselline-pendenti-gemma

Ho un'esposizione sud- sudovest, con copertura parziale (siamo sotto la tenda di un gazebo, che però non sarà sempre chiusa).

Che mi consigliate? Gerani o roselline?
E semmai quali sono le dimensioni minime della fioriera per non fare soffrire le rose?

Domanda: il muretto prende molto sole?
Te lo chiedo perchè sia la rosa sia i geranei sarebbero addossati, se ho capito bene, ad un muro... se ci batte tanto sole... ci sarà tanta arsura e con un vaso non troppo grande il pane di terra si seccherebbe in un baleni d'estate. Parlo per esperienza... con i geranei.
I miei lo scorso anno li ho messi in piena terra e sono venuti una meraviglia, ma quando li avevo nel vaso... non facevo in tempo ad innaffiare.
Dovresti prendere un vaso non in coccio e con riserva d'acqua per stare tranquillo.
Per le rose... non so, come ti hanno già detto altri vogliono vasi capienti.
 

rosasiu

Maestro Giardinauta
Gulp!!! dopo aver letto le vostre risposte mi sono resa conto di non aver capito nulla (ogni tanto mi capita:storto:)...credevo che il muretto fungesse da fioriera, e non solo da supporto, cioè che il muretto, ad una certa distanza dalla parete, formasse una intercapedine con quest'ultima!!! e che quindi tu potessi sfruttare l'altezza del muretto per riempirla di terra! Sono incorsa nell'errore, perchè io ho delle aiuole/fioriere fatte proprio in questo modo!
Se quindi devi usare dei recipienti, la faccenda si complica:confuso:
 

hatter

Aspirante Giardinauta
Ok, mi avete convinto: niente roselline... almeno per stavolta!

Ho un mini fazzolettino di terra dove semmai potrò rifarmi :froggie_r
 

natabruja

Esperta Sezz. Rose
Ok, mi avete convinto: niente roselline... almeno per stavolta!Ho un mini fazzolettino di terra dove semmai potrò rifarmi :froggie_r
Ecco bravo, così ci pianti delle rose vere:D
Per rispondere a rocco.co: neanche io ho mai osato mettere le rose in un vaso così piccolo, magari solo all'inizio per farle radicare, ma poi le sposto in vasi più grandi. Mica tanto grandi però, sennò il terrazzo mi cade in testa ed io ci dormo sotto:eek: Finora i vasi più grandi (50-60 cm) li ho riservati alle rampicanti, le altre stanno quasi tutte in vasi da 40.
Se fossi in te Hatter, in quella posizione metterei tante belle grasse o succulente. Ce ne sono tante di ricadenti: mesembrianthemum, drosanthemum, portulaca...
 

rocco.co

Guru Giardinauta
@Natabruja
...se non puoi tu chi? :)

Però Hatter mi ha fatto venire voglia di provare in vaso qualche varietà multirose ..non ne ho .... appena vado da Nino provo a prendere Cumbaya e le metto attorno vasetti di miseria a fiore bianco :rolleyes::baffi:
Grazie Hatter per lo stimolo alla sperimentazione:Saluto:
 

jeanpier01

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti
mi unisco anch'io alla discussione per chiedere lumi; personalmente sono indirizzato sui geranei pendenti proprio per la piu facile cura (anche se l'aiula che devo ricoprire ha molto terreno, è dotato di impianto di irrigazione automatizzato ed ha sole tutto il giorno.
Il parere che voglio chiedere è questo: d'inverno cosa succede?
La pianta si spoglia completamente oppure restano almeno le foglie verdi?
Nella zona di Foggia (inverno non troppo freddo -raramente si arriva ai zero gradi-) vanno bene?
Il mio problema è ricoprire totalmente e per tutto l'anno questa aiuola, altra circa 50 cm fatta di mattoni grezzi, con della vegetazione.
Ciao e grazie
 

luki87

Maestro Giardinauta
non sono minimamente un esperto ma attenzione ai gerani....e la simpatica farfalla dei gerani....io non lo sapevo ora ho dovuto comprare le pasticche sperando non vengano attaccati....gia ne ho viste svolazzare!!!!io non li comprerei....prenderei come ti consigliavano un bel delosperma, mesembriantemo, portulaca...insomma queste grasse che al sole esplodono di fiori!!!
 
Alto