• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Rose super infestate!

Mirtillina

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,
ho bisogno di aiuto per quanto riguarda le rose che tengo sul balcone. Per tutto l'inverno sono state bene, poi purtroppo ho potuto seguirle poco e ora le ho trovate in uno stato pietoso...
Le foglie, come potete vedere, sono piene di chiazze bianco-trasparenti, che se toccate si sgretolano lasciando dei buchi. Nel terreno si muovono dei microscopici esserini grigi, non ne ho trovati sulle foglie e non ho potuto fotografarli.
Su alcune foglie sono presenti macchie nere, mentre su altre c'è una sostanza farinosa bianca (oidio?).
Come se non bastasse, ci sono dei filamenti simili a ragnatele sparsi tra le foglie.
Inutile dire che non è nato neanche un bocciolo in mezzo a tutta questa vita animale...
Ho qualche speranza di salvare il tutto? Tutti i consigli sono ben accetti, in quanto non mi sono mai trovata ad avere parassiti.

1-20160427_145754.jpg

1-20160427_153315-001.jpg

1-20160427_153528-001.jpg
 

cori_93

Apprendista Florello
Ciao! Purtroppo le tue rose hanno più di un problema.. Vedo macchie nere, probabilmente ruggine, vedo polvere bianca sulle foglie, oidio, e foglie mangiucchiate da bruchi o cose simili.. Posso chiederti come tieni e coltivi le tue rose..? In che vaso, quante piante sono, di che varietà di rose si tratta, quanto sole ricevono, quanta acqua ricevono, eccetera.. Comunque come prima cosa ti direi di eliminare le parti rovinate, soprattutto quelle con le macchie scure e oidio.. Poi dai una bella spruzzata di fungicida! E attendi per vedere come evolve la situazione.. Questo è quello che farei io.. Aspetta e vedi se qualcuno di più esperto ti sa dire qualcos'altro..
P.S. c'è una sezione dedicata alle Rose, forse ti conviene postare questa discussione anche li..!:ciao:
 

lunachiara

Giardinauta
Se guardi bene sotto le foglie dovresti vedere delle piccole larve, risolvi trattando con un insetticida, per il fungo presente su parte del fogliame andrebbe bene anche il rame.
Comunque attendi il parere degli esperti :)
 

Mirtillina

Aspirante Giardinauta
Grazie a tutti.
La varietà non la conosco, sono state prese in un centro commerciale e poi rinvasate (non da me). Adesso sono 2 piante in vasi singoli e altre 3 messe insieme in un vaso, tutti di plastica. Stanno su un balcone in cui prendono luce diretta dalle 10 alle 16 circa e vengono bagnate tutte le sere.
Come fungicida sistemico ho in casa Aliette, ma devo leggere se va bene per questo problema.
In caso di piante rovinate come questa è sconsigliato un rinvaso vero? L'idea di quel terreno pieno di insetti mi fa rabbrividire! :eek:
 

CPTALCATRAZ96IT

Aspirante Giardinauta
Prova a prendere aglio e cipolla tritali, mettili in una pentola con acqua bollente. Poi lascia 4-5 ore il miscuglio, mischiando ogni tanto, lo metti in uno spruzzino e spari sulle tue piante uccidendo tutti i parassiti. Io ho letto che funziona.
 

lunachiara

Giardinauta
Che io sappia l'Aliette è un fungicida che si usa per marciumi radicali...non è il tuo caso, a te serve un fungicida tipo questo http://i.ebayimg.com/00/s/ODAwWDgwMA==/z/qBwAAOSwZtJW9mNB/$_57.JPG
Magari evita il rinvaso adesso, lascia riprendere la pianta e prova a fotografare questi "esserini grigi" magari non sono dannosi per la pianta.
Per quelle larvette che mangiano le foglie di solito uso il Decis Jet e risolvo, ma ci sono anche altri insetticidi validi in commercio.
 

lisyy

Esperta in identificazione delle piante
Un problema alla volta, please!
Prima cerca di risolvere il problema fungino con un prodotto sistemico, da ripetere secondo indicazioni. Togli le foglie colpite da oidio e ticchiolatura e ripulisci la base dalle erbacce, così controlli anche lo stato del terriccio.
Non irrigare in continuazione, a Torino non dovrebbe fare ancora tanto caldo da bagnare ogni sera.
I parassiti, invece cerca di toglierli a mano.
Spruzzare un altro prodotto, sarebbe troppo in questo momento.
Probabilmente le tue sono Minirose e stanno pure in una misera vaschetta con substrato povero, torboso, privo di struttura, troppo umido o troppo secco, confermi? Se così fosse, devi considerare che questa specie di rose è molto delicata e, se coltivata in condizioni non ottimali (di terreno, substrato, esposizione, clima, ecc.), risulta molto sensibile a patologie e parassiti.
 
Alto