• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Rose blu, viola e quasi nere, sono o non sono una leggenda?

R

riverviolet

Guest
Si trattasse di alcuni siti commerciali che itoccano le foto, alzerei le mani, ma ultimamente sfoglio siti solo fotografici e d'oltreoceano e di rose con questo colore non ce ne sono poche, anzi!
A parte helmefind che, francamente, non lo capisco più, poichè su Photos, mostra foto di una stessa rosa, che non sembra quasi mai la stessa varietà :squint:
e altri in cui il colore sembra differente da un catalogo all'altro, guardate ad esempio sul sito di Paul Barden, vi mostro alcune rose viola, blu e rosso-nere, ma allora esistono!
Esiste il blu ed esiste il viola quasi nero, su rose antiche, non inibridate, guardate:
PrinceMoss, Muscosa:
princemoss01a.jpg


Nightmoss 1:
nightmossone.jpg


nighmoss2b.jpg


william Lobb
lobb1a.jpg


Eugene de Beauhranais cinese
eugene2a.jpg


Gallica Tuscany
tuscany1a.jpg


Gallica Cardinal de Richelieu
cardinal1b.jpg
 

ladybug

Giardinauta
Il colore di quelle rose è autentico, mi sento di giurare io per Paul Barden :love: (che è un miracolo della natura... guarda la sua foto sul suo sito... ehm ehm divagavo!! :ros: ), perchè le galliche e i loro ibridi (e anche qualche centifolia) quando sbocciano sono color rosso vino, o rosso violaceo, ma quando il fiore matura assumono un colore che è decisamente viola-blu! Questo vale anche per alcune rose di David Austin, che derivano da incroci con le Galliche.
Ho una rosa che ho comprato come "La Belle Sultane", non sono certa che in realtà non si tratti di Tuscany Superb perchè alcuni vivai (e perfino un libro!) confondono un po' le due varietà. La foto è un po' sfocata, non mi è riuscita benissimo, ma il colore è davvero stupendo, puoi vedere l'accenno di blu che sta comparendo nei petali!
Eccola qui:
Copiadilabellesultane.jpg


Invece le rose "blu" di certi vivai, che in catalogo sembrano azzurre come aquilegie o iris, in realtà sono di un tristissimo rosa-lilla sporco.
L'unica rosa lilla bella che abbia mai avuto era la HT Charles de Gaulle, che ha avuto vita breve... stroncata dal primo inverno del varesotto. :cry:
 
R

riverviolet

Guest
prumiao ha scritto:
Vorrei dire che ho avuto un orgasmo rosofilo, ma non so se verrò censurata :D
Allora spetta che ti faccio orgasmare ancora un po':
Multiflora Bleu Magenta:
bleumagenta.jpg


Velichenblau o Blu rambler
veilchenblau.jpg
 
S

SEBBY

Guest
secondo me sono ritoccate!

Questa è una foto della Tuscany:

tuscany.jpg
 
Ultima modifica di un moderatore:
R

riverviolet

Guest
prumiao ha scritto:
Io spero che la Alain Blanchard mi dia soddisfazione, l' ho amata dal primo istante... Però pure la Cardinal Richelieu è bella assai...

Per le lilla curiosavo su rose.it e la sissi non mi pare malaccio da queste foto http://www.helpmefind.com/rose/l.php?i=A11990&tab=10
Non mi piacciono, sti colori sono tropo uniformi e allo stesso tempo slavati, inoltre in genere le rose dai colori scuri, avrebbero necessità di star fuori da un'eccessiva insolazione, dal sole diretto a picco che le schiarirebbe, a meno chè non siano altamente stabili, altrimenti sbiancano o si bruciano.
E le HT, non sono proprio stabilissime.
 

prumiao

Giardinauta
River, te dici quindi che la poca esposizione al sole gioverebbe a queste regine viola/blu, quelle scure intendo?!? Perché io ho azzardato, ma nel mio cortile il sole diretto batte poco... Se mi dici che son adatte mi butto a pesce: avrei giusto bisogno di qualcosa per completare l' arco, da accostare alla Clem Pixie verde/bianca: c' è qualcosa di rampicante?!?
 

ladybug

Giardinauta
Posso dire anch'io la mia opinione? Il sole diretto effettivamente le bruciacchia e le fa annerire e appassire precocemente.. quindi credo che la posizione che hai descritto sia ottimale!
Bleu Magenta e Veilchenblau sono rampicanti!
 
S

SEBBY

Guest
questa è l'unica rosa veramente viola che io abbia mai visto...
Violette:
Violette_1.jpg


(entrambi le foto le ho scattate io e i colori sono molto reali)
 
R

riverviolet

Guest
prumiao ha scritto:
River, te dici quindi che la poca esposizione al sole gioverebbe a queste regine viola/blu, quelle scure intendo?!? Perché io ho azzardato, ma nel mio cortile il sole diretto batte poco... Se mi dici che son adatte mi butto a pesce: avrei giusto bisogno di qualcosa per completare l' arco, da accostare alla Clem Pixie verde/bianca: c' è qualcosa di rampicante?!?
Sì, in teoria l'eccesso di sole sbiadisce le rose scure ed è possibile, Sebby, che la rosa da te postata, per via dell'insolazione sia schiarita, oppure è giovane, appena aperta?
Leggendo quà e là però, mi par di aver dedotto a volte, che le rose di questo colore si presentano spesso difficili da allevare, spesso disordinate e scomporste, sì insomma c'è da saperle potare.
Però, io fossi in te, così come faccio io, azzarderei, magari nel frattempo diventi bravissima.
Prova propio Bleu Magenta come rampicante (senza spine :ciglione: ) di rampicanti di questo colore non mi sovviene altro, forse Marie Viaud, ma è decisamente più chiara.
 
S

SEBBY

Guest
riverviolet ha scritto:
Sì, in teoria l'eccesso di sole sbiadisce le rose scure ed è possibile, Sebby, che la rosa da te postata, per via dell'insolazione sia schiarita, oppure è giovane, appena aperta?
Leggendo quà e là però, mi par di aver dedotto a volte, che le rose di questo colore si presentano spesso difficili da allevare, spesso disordinate e scomporste, sì insomma c'è da saperle potare.
Però, io fossi in te, così come faccio io, azzarderei, magari nel frattempo diventi bravissima.
Prova propio Bleu Magenta come rampicante (senza spine :ciglione: ) di rampicanti di questo colore non mi sovviene altro, forse Marie Viaud, ma è decisamente più chiara.

L'arbusto era in pieno sole ed è probabile che il colore ne risenta un po', ma quelle prime foto, con colori così scuri e cupi...mi lasciano perplessa..non mi sembrano naturali!!!:squint:

Se tutto va bene il prossimo anno vi posto la Bleu Magenta!!! Speriamo fiorisca!!!!!!:D
 

ladybug

Giardinauta
SEBBY ha scritto:
secondo me sono ritoccate!

Guardando bene la William Lobb di Paul Barden in quella foto penso che forse lo è un po', però tieni presente che il colore rosso e il viola in foto non rendono affatto, e molto dipende dalla luce. Spesso il rosso risulta molto più vicino allo scarlatto di quanto non sia in realtà e può darsi che per rendere il colore vicino a quello reale sia necessario ritoccare un po'. La Tuscany della foto che hai postato secondo me ha il colore falsato dalla forte luce solare.
La mia Belle Sultane (o Tuscany, ormai non capisco più) non è ritoccata ma ti assicuro che riesce ad essere anche molto più viola di come l'ho fotografata io.
Guarda queste due foto:
tradombra.jpg


tradsole.jpg


Si tratta della medesima varietà, "Tradescant" di David Austin, le foto le ho scattate io e non sono ritoccate, la prima mostra la rosa com'è effettivamente, un rosso scuro tenebroso con ombre violacee :love: ; la seconda, scattata in pieno sole, mostra un colore che non risponde alla realtà, un rosso squillante con sfumature fucsia che non ha niente a che vedere con il colore vero delle corolle :confuso: . Forse chi si intende di fotografia potrebbe spiegare questo strano fenomeno, io non saprei, uso solo la macchina digitale che fa tutto lei (per non far falsare il colore della prima con il flash l'ho coperto con un dito! :lol: )...
 
Ultima modifica:

prumiao

Giardinauta
Bellissime Sebby le tue rose, pure le tue Ladybug (ho visto il giardino su )...

River, sì, mi butto... Ora resta da capire quele scegliere fra le due...

pics.php


pics.php
 
S

SEBBY

Guest
ladybug ha scritto:
Guardando bene la William Lobb di Paul Barden in quella foto penso che forse lo è un po', però tieni presente che il colore rosso e il viola in foto non rendono affatto, e molto dipende dalla luce. Spesso il rosso risulta molto più vicino allo scarlatto di quanto non sia in realtà e può darsi che per rendere il colore vicino a quello reale sia necessario ritoccare un po'. La Tuscany della foto che hai postato secondo me ha il colore falsato dalla forte luce solare.....
..

Hai perfettamente ragione, ma spesso gli arbusti di rose hanno un'esposizione in pieno sole e il colore percepito da chi osserva risente di questa forte luce....è quindi sbagliato, secondo me, considerare e scegliere il colore tenendo conto di foto che mettono in risalto i toni "cupi"...si rischia una delusione quando si osserva l'arbusto nella sua interezza.
La Tuscany che ho fotografato (non è la mia!!!) dava quella "sensazione" di colore...probabilmente portando un fiore in ombra l'effetto sarebbe cambiato, ma in giardino l'arbusto era in pieno sole. :D
 
R

riverviolet

Guest
SEBBY ha scritto:
Hai perfettamente ragione, ma spesso gli arbusti di rose hanno un'esposizione in pieno sole e il colore percepito da chi osserva risente di questa forte luce....è quindi sbagliato, secondo me, considerare e scegliere il colore tenendo conto di foto che mettono in risalto i toni "cupi"...si rischia una delusione quando si osserva l'arbusto nella sua interezza.
La Tuscany che ho fotografato (non è la mia!!!) dava quella "sensazione" di colore...probabilmente portando un fiore in ombra l'effetto sarebbe cambiato, ma in giardino l'arbusto era in pieno sole. :D
Su questo quoto completamente Sebby!
Prumiao, le due rose rampicanti devi tenere presente che sono rambler, quindi a fioritura unica, una pioggia ma unica nella stagione ed hai già una rosa a fioritura unica.
Comunque l'è una bellla battaglia, ma io sceglierei la Veinch, perchè ha stami gialli e riprenderebbe anche la clematide Pilu, che se non ricordo male anche stavolta è gialla.
Ioltre ha fiori semplici che si sposano ma contrastano un poco con l'Alain che rimarebbe una prima donna.
Non hai idea di come ci veda un colore salmonato lì in mezzo, un contrasto da infarto. :lol:
 
Alto