• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

rose al mare

new dawn

Guru Giardinauta
E allora parliamone, di questi giardini del sud! Ogni volta che si parla ( si legge) di piante, chi abita al sud deve fare tutta una serie di calcoli sull'esposizione, sull'epoca e la durata delle fioriture, delle potature e delle concimazioni che sono per lo più tarate su climi diversi.
Prendiamo le rose, nostra passione (ma in tanti anni io non ho imparato ancora quasi nulla): nel giardino meridionale non possono stare troppo al sole, che le brucia.
Quelle a fioritura continua si fermano d'estate, per stanchezza.
Allora quali sono, secondo voi, quelle più adatte a stare vicino al mare, a rischio salsedine per i forti venti di sudovest?
Certamente quelle più dozzinali, rapaci e arroganti. A me non piacciono.Aspetto commenti e consigli. Grazie a tutti!
 
S

scardan123

Guest
Eh no cara mia!
Chi sta al sud per quanto riguarda i giardini ha un sedere grosso come una casa perché ogni seconda pianta che vedo io non posso permettermela, perché appena va anche solo qualche grado sotto zero ecco che schiatta.
Fare un giardino al sud è facilissimo: praticamente qualsiasi pianta ci sta bene!

Al sud scatenerei la mia passione per gli alberi e i fiori esotici, cioè limoni e aranci, e la bouganville. In friuli me li scordo.
Riconosco tuttavia che per le rose ci sono alcune difficoltà.
Secondo me devi prevedere di metterle in luoghi dove non ricevano sole tutta la mattina e anche tutto il pomeriggio, ma abbiano un po' di pausa. Comunque le rose crescono anche in texas, dove è forse più torrido che da te, eppure ad esempio la katy road pink si è presa qualche premio in quello stato. Quindi escluderai un mucchio di rose "da freddo" ma troverai comunque il "tuo" gruppo di rose adatte al tuo clima.

Le rugose reggono bene anche in terreni salini e siccitosi, ma non so nulla sulla loro resistenza al caldo: sono note per reggere bene il freddo (anche -20). A +30-32 gradi comunque arrivano senza problemi, ma immagino che da te sia roba da poco. Vediamo in rete che salta fuori con heat tolerance e simili...
 
S

scardan123

Guest
Eccomi qua:
heat, drought and disease tolerant: fa per te (resistenti a caldo, siccità e malattie):

KNOCK OUT. Ce ne sono 2-3 diversi tipi (rosso e rosa).
KATY ROAD PINK
Le rose del gruppo CHINENSIS (potevo in effetti pensarci!)
THE FAIRY
 

new dawn

Guru Giardinauta
Grazie della risposta immediata. Speravo anche di trascinare un po' di appassionati di rose, inesperti come me, per aprire questo discorso sul giardino mediterraneo.
Nel mio giardino in effetti ci sono limoni, aranci e mandarini, il corbezzolo, il rosmarino, il cistus e via così. Il problema non è tanto cosa mettere, ma come far stare bene anche quelle rose più delicate che si amano appassionatamente (per esempio la Souvenir de la Malmaison, un climber che ho potato come un grosso cespuglio, a stento fa sentire il suo meraviglioso profumo, anche se sta a mezz'ombra). Infatti la minaccia non è solo il caldo (che d'estate si fa sentire anche al nord Italia)ma le notti non abbastanza fresche e gli inverni, soprattutto, troppo miti, che non consentono alle piante il giusto riposo vegetativo.In Texas, per esempio l'escursione termica è forte.
Scusami, non mi devo lamentare, lo so, ma il fatto è che io ho un'animuccia nordica nata per caso in questa terra di vulcani e amo piante leggere, flessibili, profumate.
Della rugosa mi sono ricordata anch'io, proprio stamattina.
Grazie tantissimo per l'attenzione
 

gianfra

Guru Giardinauta
In effetti ci sarebbero delle rose per i climi caldi e poco piovosi, ovviamente altre alle cinesi, sono le rose di David Runston peccato che abti in australia. Infatti lui le ha selezionate per queste peculiarità.

P.s. la sua collezione di rose è imponente , la più grande dell' Australia ma soprattutto contiene cultivar divenute introvabili in europa.
 
S

scardan123

Guest
gianfra, noto una punta di invidia per questo insolente australiano... eh eh... confessa!
 
Alto