• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Rosa Roxburghii

andreafxr

Esperto Sezz. Rose
Rosa di origine cinese, introdotta in Europa nei primi anni del 1900. La cosa curiosa è che fu scoperta prima la cultivar Roxburghii Plena, che la varieta' spontanea con fiore a 5 petali. Arbusto a crescita lenta, raggiunge le dimensioni di 2,5m x 2,5m.
E' forse l'unica rosa selvatica ad aver perso totalmente l'attitudine di lianacea.
Con l'eta' il suo tronco si sfoglia formando piccoli rotoli simili a pergamena, produce strani cinorrodi che a maturita' divengono gialli, simili ai ricci dell'Ippocastano.
Foto da Internet:
Rosa-roxburghiiGR.jpg


Bark-Rosa-roxburghii.jpg


R-roxburghii-Normalis_cy2.jpg


21484_large.jpg


Roxburghii plena:

2169967780075200191jdSmIN_ph.jpg
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
E' una rosa bellissima...infatti io sto pensando di prenderla. Mi piace molto la varietà plena...Tra l'altro è piuttosto rifiorente!
Grazie Andrea di avercela presentata:hands13:!
La inserisco anche come link nel dizionarietto, ok?
 

RosaMundi

Giardinauta Senior
diciamo che non è rifiorentissima se si parla di quantità di fiori, ma qualcuno ce l'ha sempre, e sono davvero splendidi. Di medie dimensioni, il rosa si fa intensissimo al centro e i petali sono scompigliati. Ce l'ho sempre al sole ma presumo che amerebbe un pò più di mezzombra, i fiori si rovinerebbero meno..

Non ho ancora notato cinorroidi, forse ne farà pochi...però in una pianta che ho visto in un giardino erano presenti. Direi che può anche superare i 2,5 m. se lasciata crescere, forma un muro invalicabile e ....molto doloroso se lo si affronta. Ottima come siepe alta quindi.

Ho solo un problema con lei, i numerosissimi polloni, il mese scorso ne ho tolti 6 in una pianta di 1 anno...:cry: del tutto uguali alla pianta madre ma nati in piena terra, distantissimi dall'innesto..

DSC08767.jpg
 
Ultima modifica:

andreafxr

Esperto Sezz. Rose
diciamo che non è rifiorentissima se si parla di quantità di fiori, ma qualcuno ce l'ha sempre, e sono davvero splendidi. Di medie dimensioni, il rosa si fa intensissimo al centro e i petali sono scompigliati. Ce l'ho sempre al sole ma presumo che amerebbe un pò più di mezzombra, i fiori si rovinerebbero meno..

Non ho ancora notato cinorroidi, forse ne farà pochi...però in una pianta che ho visto in un giardino erano presenti. Direi che può anche superare i 2,5 m. se lasciata crescere, forma un muro invalicabile e ....molto doloroso se lo si affronta. Ottima come siepe alta quindi.

Ho solo un problema con lei, i numerosissimi polloni, il mese scorso ne ho tolti 6 in una pianta di 1 anno...:cry: del tutto uguali alla pianta madre ma nati in piena terra, distantissimi dall'innesto..

image

Rosamundi, ma che poesia questa foto con accostati i rami della Sericea...:love:
 

RosaMundi

Giardinauta Senior
:) grazie andrea!come tipo di foglia sono davvero molto simili, per questo le abbiamo piantate vicine...fin troppo però. Le dovrò distanziare :(

Dimenticavo di dire che nè l'anno scorso nè questo ha mai preso una malattia (neanche l'ombra..), e i parassiti solitamente non fanno grossi danni.
 
G

ghislaine

Guest
ecco i cinorrodi che ha fatto la mia, sono davvero inusuali, mi piacciono tanto....

 
G

ghislaine

Guest
sembrano ricci di castagna, infatti la rox è chiamata anche chestnut rose! :eek:k07:
 
Alto