• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Rosa hugonis

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Arbusto a foglia caduca, fiorisce in maggio, alta circa 2 metri.

Viene dalla Cina, arrivò in Inghilterra nel 1889 grazie ad un missionario. E' un arbusto grazioso, a fioritura precoce, molto resistente al freddo, rotondo con rami arcuati che si coprono letteralmente di fiori giallo vivo, solitari e semplici, del diametro di 5 cm, con molti stami al centro. Le foglie assomigliano a quelle delle felci, di un verde squillante che si colorano di rosso bronzeo in autunno. Anche i rami e le spine assumono una colorazione rossa.
Le foglie sono composte da 5-11 foglioline ovali, dentate circa cm 2. Sono gradevoli anche le bacche, rotonde rosso scuro, dal diametro di circa 1,5 cm.



hugonis.jpg


Hugonis2.jpg


Foglie.jpg


hip.jpg
 

andreafxr

Esperto Sezz. Rose
Da Piante dl Mondo:
Il colore giallo non è particolarmente abituale tra le rose: la piu' gialla è certamente R.Foetida, mentre R.Hugonis presenta una tinta piu' chiara e luminosa.
Originaria dell'Asia orientale, venne inviata nel 1899 nel celebre giardino botanico di Kew da Hug Scallen, piu' noto come Padre Hugo, missionario in Cina: in suo omaggio questa rosa porta appunto il suo nome.
Nella sua zona di origine (a Ovest della provincia di Szechwan) cresce ad altitudini tra 1300 e 1600m: si tratta dell'unica rosa gialla della Cina occidentale. Tuttavia non è molto facile distinguerla dalle altre specie presenti nell'Asia orientale.
Le piccole foglie di R.Hugonis, a dentellatura semplice, sono glabre e non ghiandolose e presentano spine erette sui fusti, mentre un' altra specie originaria della Cina settentrionale, R.Xanthina, spesso confusa in Europa con la precedente, possiede giovani foglie tomentose e germogli privi di verticilli spinosi.
Una terza specie assai affine, R.Hemisphaerica, si differenzia da entrambe per le spine uncinate.
R.Hugonis è un' arbusto assai ornamentale. I fiori individuali sbocciano agli inizi di Maggio (ma anche dopo), generalmente tutti insieme; i frutti hanno base vistosamente prolungata.
Questa pianta presenta un' aspetto decorativo e interessante nel corso di tutto l'anno, non soltanto per i fiori, ma anche per la forma generale e per la bellezza delle foglie, composte da numerose foglioline.
R.Hugonis è un arbusto alto da 2,5 a 4m, con rami eretti e lineari, molto ornamentale in posizione solitaria nei giardini e nei grandi parchi.
 
Alto