• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

rododendro?

*Lucy*

Aspirante Giardinauta
sembra proprio un rodo. a dir la verità credo cominci a soffrire di clorosi ferrica perchè le foglie mi sembrano gialle .Lo bagni con acqua calcarea?
Il rodod, come le azalee ,le camelie ecc, sono piante acidofile, se il terreno è alcalino non riescono ad assumere il ferro che vi si trova; come può essere che ne sia quasi privo.Somministra del solfato di ferro per rinverdire subito le foglie e poi a distanza di giorni somministra del chelato di ferro per acidificare la terra .(spero che gli autorevoli forumisti in questione non mi uccidano se ho detto delle boiate.........).

Per la potatura non saprei,il mio adesso ha già preparato i boccioli per cui non lo tocco.
Aspetta che qualcuno ti sappia dire qualcosa di più.
Ciao!
 

Echinodorus

Maestro Giardinauta
Tutto ciò che hai esposto è esattissimo,:) tolto questa piccola svista::eek:k07:

Somministra del solfato di ferro per rinverdire subito le foglie e poi a distanza di giorni somministra del chelato di ferro per acidificare la terra !

Per rinverdire prontamente una pianta clorotica si usa il chelato di ferro, mentre per cercare di mantenere acido un terreno e dare contemporaneamente ferro si usa il solfato di ferro!
 

*Lucy*

Aspirante Giardinauta
fiiuuu! scampata bella......!!!
grazie x la correzione, in effeti faccio un pò confusione sui 2 prodotti!
 
Alto