• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

robot taglierba

alessandro.mi

Aspirante Giardinauta
osservando le caratteristiche dei vari robot tagliaerba, i più conosciuti, ho notato diverse differenze: numero e tipi di lama, numero e caratteristiche della batteria, ecc. ma quello che mi ha colpito maggiormente e che trova anche molto importante è che tutti tranne husquarna non lavorano sotto la pioggia o con erba bagnata, perché?
magari è solamente per una questione di protezione dei circuiti elettrici/ elettronici ma vista l'importanza di tale opportunità,tipo taglio notturno con impianto di irrigazione in funzione, perché gli altri produttori non corrono ai ripari?
 

alessandro.mi

Aspirante Giardinauta
ciao peppone,
ho letto tutte quelle poche discussioni, ma le trovo poco approfondite soprattutto per quanto riguarda il taglio sotto la pioggia.
sarebbe bello creare una zona dedicata a questi oggettini dove si confrontano i pregi e i difetti dei vari modelli, ma probabilmente ancora pochi sono gli utenti che li possiedono.
 
Alto