• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Robot tagliaerba

scarpa92

Aspirante Giardinauta
Buonasera, sarei propenso ad acquistare un robot per il mio giardino. Mi consigliate anche voi come altri la marca husqvarna come garanzia di qualitàe assistenza?
Il mio giardino è all'incirca di 350/max 400 mq con qualche albero (6) di mezzo e praticamente in piano tranne una leggerissima, quasi impercettibile, pendenza da un lato. Con queste caratteristiche meglio acquistarne uno con filo perimetrale o con GPS? Pro e contro dei due?
Grazie
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
io voterei gps, ma ne uso senza filo e senza gps

 

scarpa92

Aspirante Giardinauta
Ah non pensavo esistesse un'alternativa al filo o GPS.. come marca? Leggevo anche dell' Ambrogio..ottimo anche lui? Eventuali pro e contro tra lui e Husqvarna?
 

scarpa92

Aspirante Giardinauta
Buonasera, riapro la discussione in quanto mi è stato proposto l'husqvarna 305 (con filo perimetrale) oppure il segway (con gps). Qualcuno che ha avuto esperienze col segway? Mi diceva il tecnico che sono usciti fuori solo da un paio d'anni coi robottini e che sono gli unici (insieme a husqvarna che però usa il GPS solo coi modelli più costosi e costruiti per fare molti mq) ad usare GPS.
Grazie
 

scarpa92

Aspirante Giardinauta
Intanto grazie.
Altro dubbio che mi assale: copristazione si oppure no??
Alla fine credo di optare per husqvarna automower 305.
 
Alto