• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risanamento tronco malato in Acero negundo

wangga

Aspirante Giardinauta
Nella parte bassa del tronco (mezzo metro da terra), in corrispondenza di un taglio male eseguito del diametro di circa 10 cm, non cicatrizzato, si era formata un'estesa zona di legno marcio, infestato anche da larve. Dendrochirurgo alla prima operazione, ho asportato tutto il legno marcio e ho spalmato l'incavo con un buon etto di cera per innesti Pik. In precedenza volevo riempirlo con malta di cemento e sabbia e poi dare la cera. La ferita, è in senso verticale, larga circa 10 cm, lunga una ventina, 25. Se lascio così quando piove ristagnano due dita d'acqua sopra la cera. Che faccio? Se chiudo con cemento ostacolo l'avanzamento del callo? Sempre che il callo abbia voglia di chiudere una ferita così grossa.
Grazie.
Ciao.
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
il cemento nn serve a nulla, era meglio spalmare tutto con solfato di rame concentrato, la cera nn serva a molto, il taglio nn cicatrizzerà se nn in tanti anni o forse mai.
Di solito viene apposta una retina sottile, sopra il taglio per limitare le entrate d'acqua e di insetti.

Ciao
 

kiwoncello

Master Florello
Brandegeei mi ha tolte le parole di bocca. Io quando pratico la slupatura degli olivi spennello subito la ferita con una poltiglia di bordolese oppure di qualche ditiocarbammato. Mai cemento!
 

wangga

Aspirante Giardinauta
Quindi lo lascio così.:martello: La cera che ho messo almeno servirà per non fare penetrare altra umidità e altri insetti, spero. Il solfato di rame o la poltiglia, oltre a disinfettare e a prevenire, favoriscono la cicatrizzazione?
Prima della cera avevo spruzzato un insetticida. Meglio di niente o inutile anche quello?:confused:
Ciao.
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
la cera c'è lasciagliela fin quando nn inizierà a crepare a distaccarsi da sola, inizia comunque a pennellare tutto anxhe la cera con rameici.

Ciao
 

wangga

Aspirante Giardinauta
Se la cera crepa e si stacca da sola, allora l'acqua che entra nel buco continuerà a far marcire il tronco?
 
Ultima modifica:
Alto